Il sindaco Brugnaro incontra il primo cittadino di Betlemme Maher Nicola Canawati

VENEZIA (ITALPRESS) – Questa mattina a Ca’ Corner, sede della Città metropolitana di Venezia, il sindaco Luigi Brugnaro ha ricevuto il primo cittadino di Betlemme Maher Nicola Canawati, reduce dalla visita nei giorni scorsi in Vaticano dove ha incontrato Papa Leone XIV.

“È stato un momento ricco di significato, che ci ha permesso di riaffermare il valore del dialogo tra città, della pace e della cooperazione internazionale. Abbiamo anche iniziato a ragionare sul futuro post-bellico, puntando sulla valorizzazione delle economie locali e del tessuto imprenditoriale – ha dichiarato il sindaco Brugnaro – Continuo a dirlo con forza: noi siamo per la pace, per la soluzione di due popoli e due Stati. Condanniamo, in modo trasversale, ogni forma di violenza. Venezia, città simbolo di apertura e incontro tra civiltà, sarà al fianco di Betlemme – che ha un ruolo imprescindibile nella storia del mondo – per fermare questa guerra e costruire insieme una pace giusta, duratura e condivisa per tutta l’umanità” ha aggiunto il sindaco Brugnaro a margine della visita.

A seguito dell’incontro, è arrivato il ringraziamento del primo cittadino di Betlemme che in una nota ha dichiarato: “Fratello sindaco Luigi, grazie per averci accolto con tanta cordialità e per il tuo cuore grande e la tua profonda comprensione. Insieme lavoriamo per fermare questa guerra e per costruire una pace giusta per tutta l’umanità. Apriamo le porte, lasciamo la nostra impronta nella storia a favore della giustizia e riaccendiamo la nostra collaborazione attraverso progetti a Betlemme: progetti che possano diventare i semi migliori per la pace. Ti rivolgo un invito sincero a visitare Betlemme, la Città della Natività, dove il messaggio di pace è risuonato per la prima volta nel mondo. Vieni a vedere con i tuoi occhi, e a sentire con il tuo cuore, la realtà del nostro popolo, le sue sofferenze, la sua speranza e la sua fede incrollabile nella pace. Ti chiediamo di usare le tue forti relazioni e la tua influenza per aiutarci a raggiungere la pace e a preservare la speranza per le generazioni future” recita la nota del sindaco di Betlemme.

-Foto Comune di Venezia-
(ITALPRESS).

Vuoi pubblicare i contenuti di Italpress.com sul tuo sito web o vuoi promuovere la tua attività sul nostro sito e su quelli delle testate nostre partner? Contattaci all'indirizzo [email protected]