Il Gip di Milano solleva la questione di legittimità costituzionale sulla Fondazione Milano-Cortina, il Governo “Sereni e fiduciosi”

Olympic rings, pictured during Tour de Ski in Val di Fiemme, Italy, on January 4, 2025. The 2026 Winter Olympics, also known as Milano-Cortina 2026, will be held in Milan and Cortina d'Ampezzo on February 2026. (Photo by EMMI KORHONEN/LEHTIKUVA/Sipa USA)

MILANO (ITALPRESS) – Un’ombra sui prossimi Giochi Invernali di Milano-Cortina 2026. La giudice per le indagini preliminari di Milano, Patrizia Nobile, ha deciso di rimettere alla Corte Costituzionale la questione di legittimità costituzionale del decreto legge relativo alla Fondazione Milano-Cortina 2026: il tema riguarda la qualificazione di ente di diritto privato della Fondazione stessa visto che, per i pm che si occupano dell’inchiesta sui presunti affidamenti diretti pilotati in cambio di possibili tangenti, andrebbe identificata come organismo di diritto pubblico, col decreto che avrebbe così bloccato le indagini della Procura.

“Il governo accoglie con serenità e piena fiducia il percorso avviato e attende l’esito della pronuncia della Corte Costituzionale, organo di garanzia preposto alla tutela della Costituzione e delle leggi. L’Esecutivo – riferiscono fonti di Palazzo Chigi – ha operato e continua a operare per assicurare la migliore riuscita dei prossimi Giochi olimpici e paralimpici Invernali. A tal fine, il Governo ha posto in essere le basi giuridiche e organizzative necessarie affinché l’evento si svolga al meglio, nel pieno e trasparente rispetto delle regole e della normativa nazionale ed europea. L’obiettivo primario resta quello di garantire la massima trasparenza e l’efficace realizzazione dell’appuntamento sportivo, un’occasione di importanza strategica che conferirà ulteriore lustro e prestigio alla nazione intera”.

– Foto IPA Agency –

(ITALPRESS).

Vuoi pubblicare i contenuti di Italpress.com sul tuo sito web o vuoi promuovere la tua attività sul nostro sito e su quelli delle testate nostre partner? Contattaci all'indirizzo [email protected]