Il 34 % dei viaggiatori scopre dei supplementi solo al check-in

MILANO (ITALPRESS) – Oltre la metà dei viaggiatori italiani – il 54% – ha avuto esperienze negative con il bagaglio a mano negli ultimi due anni. Il 38% dei passeggeri vede i propri bagagli perfettamente in regola finire in stiva per ‘mancanza di spazio’. Non stiamo parlando di trolley fuori misura, ma di bagagli che rispettano tutte le regole imposte dalle compagnie.

Il problema è la totale mancanza di trasparenza: il 34% scopre i supplementi solo al check-in quando è troppo tardi, e la metà dei passeggeri non si aspettava di dover pagare nulla. Con una media di 45 euro circa a supplemento, non sorprende che quasi 3 viaggiatori su 4 pensino che le compagnie usino le tariffe sul bagaglio a mano per confondere i viaggiatori e massimizzare i profitti, piuttosto che per migliorare la gestione dello spazio a bordo e il 60% degli intervistati è convinto infatti che pagando un supplemento non si vada a risolvere il problema di bagagli eccessivi in cabina. Solo il 28% sa come reclamare: è inaccettabile. Sono necessarie regole chiare e uguali per tutti.

“La nostra inchiesta tra i passeggeri indica chiaramente la strada da seguire per dare risposta alle loro esigenze. Appunto, trasparenza, standardizzazione, certezza delle regole. Ma dobbiamo fare in modo che le regole non nascondano poi una diminuzione dei loro diritti; le dimensioni del bagaglio gratuito devono essere adeguate. Su questo si deve ancora fare di più”. Federico Cavallo, Responsabile delle relazioni esterne di Altroconsumo.

– Foto Ufficio stampa Close to Media –

(ITALPRESS)

Vuoi pubblicare i contenuti di Italpress.com sul tuo sito web o vuoi promuovere la tua attività sul nostro sito e su quelli delle testate nostre partner? Contattaci all'indirizzo [email protected]