Il 25 novembre a Firenze “QN per le donne – Un minuto di rumore”

FIRENZE (ITALPRESS) – In occasione della Giornata Internazionale per l’Eliminazione della Violenza contro le Donne, il Gruppo Monrif e le testate QN Quotidiano Nazionale, il Resto del Carlino, La Nazione, Il Giorno e Luce! rinnovano il loro impegno con la terza edizione di “QN per le donne – Un minuto di rumore”, un evento pubblico e aperto alla cittadinanza per dire, ancora una volta e con più forza: basta silenzio.

L’appuntamento è fissato per martedì 25 novembre 2025, a Firenze, sulla scalinata d’ingresso di Palazzo Vecchio, in Piazza della Signoria, dalle 11.00. La violenza di genere continua a segnare profondamente la nostra società. Per questo l’iniziativa vuole offrire uno spazio di confronto, testimonianza e riflessione collettiva, dando voce a chi quotidianamente si impegna per contrastare questa emergenza culturale e sociale. Il programma prevede interventi istituzionali, contributi dal mondo accademico e artistico, testimonianze e momenti dedicati all’educazione affettiva.

A sottolineare lo spirito dell’iniziativa, la Direttrice di QN Quotidiano Nazionale, il Resto del Carlino, La Nazione, Il Giorno e Luce! Agnese Pini, dichiara: “Ogni volta che scegliamo di alzare la voce contro la violenza, scegliamo di stare dalla parte della vita, della dignità e della libertà. Questo minuto di rumore è un gesto simbolico, ma potente: serve a ricordarci che nessuna trasformazione è possibile senza un impegno collettivo, continuo e coraggioso”.

Al termine dell’incontro, “Un minuto di rumore” coinvolgerà tutti i presenti in un gesto simbolico e partecipato: un’azione condivisa per ricordare, denunciare e promuovere il cambiamento. Tra gli ospiti: Agnese Pini, Direttrice QN – Quotidiano Nazionale; Sara Funaro, Sindaca del Comune di Firenze; Eugenio Giani, Presidente della Regione Toscana; Cristina Manetti, Assessora Regione Toscana con deleghe Cultura, Parità di Genere, Diritto alla Felicità; Cristina Irrera, Content Creator; Anna Vagli, Criminologa; Alessandra Petrucci, Rettrice dell’Università di Firenze; Gianluca Gori, l’attore che dà vita all’iconica Drusilla Foer; Stefano Massini, Scrittore e drammaturgo; Cinzia Th Torrini, Regista; una delegazione di studenti, che esporranno la propria opinione sul tema dell’educazione affettiva.

Inoltre, in occasione del 25 novembre, QN Quotidiano Nazionale uscirà in edicola con una una cover disegnata dall’artista Ilaria Palleschi e un racconto d’autore di Simona Bandelli, mentre tutte le testate del Gruppo Monrif proporranno una serie di speciali, per sensibilizzare ulteriormente sul tema e amplificare il messaggio della giornata. “QN per le donne – un minuto di rumore” è un invito a esserci, a partecipare, a farsi sentire. Un invito a trasformare l’indignazione in responsabilità, la memoria in azione.

-Foto www.pexels.com-
(ITALPRESS).

Vuoi pubblicare i contenuti di Italpress.com sul tuo sito web o vuoi promuovere la tua attività sul nostro sito e su quelli delle testate nostre partner? Contattaci all'indirizzo [email protected]