Disturbi nel sonno nei bambini, i consigli per guidarli nel riposo
MILANO (ITALPRESS) - “Il sonno è uno degli argomenti principali dal neonato fino all’età adulta: ha delle caratteristiche peculiari nei primi mesi di vita, per poi stabilizzarsi dall’età pediatrica avanzata fino a quella adulta. Un genitore pensa che il bambino abbia in maniera innata la capacità di addormentarsi, ma dobbiamo capire che il sonno nel feto e nel neonato occupa circa 16-17 ore e va a diminuire gradualmente; nell’età scolare i bambini dovrebbero comunque dormire 9-10 ore”. Così Fabrizio Ciralli, pediatra e neonatologo presso l’ospedale Humanitas San Pio X di Milano, intervistato da Medicina Top, format tv dell'agenzia di stampa Italpress.
col3/gsl