ROMA (ITALPRESS) – Aperte le iscrizioni alla sesta edizione del Design Innovation Award, il più prestigioso riconoscimento organizzato in Italia promosso da Confindustria Nautica e dal Salone Nautico Internazionale di Genova per premiare l’eccellenza, la ricerca e l’innovazione nel settore nautico, anche legandola trasversalmente al meglio del Bello e Ben fatto Made in Italy. Sarà Walter De Silva il presidente della Giuria 2025 composta da esperti internazionali nei campi della nautica, del design e della cultura.
Designer italiano di fama internazionale, Walter De Silva è considerato uno dei maestri del design automobilistico contemporaneo. Nato a Lecco nel 1951, ha iniziato la carriera nel 1972 al Centro Stile Fiat. Dopo aver diretto il design di IDEA Institute, nel 1989 è diventato responsabile del Centro Stile Alfa Romeo. Dal 1999 ha guidato il design di SEAT, poi del gruppo Audi (Audi, SEAT, Lamborghini), e dal 2007 quello del Gruppo Volkswagen, concludendo qui la carriera nel 2015. Successivamente ha fondato “Walter De Silva Automotive”, studio indipendente di consulenze nel design automobilistico.
Ha ricevuto il Compasso d’oro alla Carriera nel 2011 ed è Ambasciatore dell’eccellenza italiana nel mondo. “Sono lieto di presiedere la giuria di questo prestigioso premio, volto a sottolineare l’importanza del design, in cui innovazione e qualità progettuale si fondono con sostenibilità e bellezza – ha affermato De Silva -. La costante ricerca della bellezza rappresenta la principale fonte di ispirazione per la realizzazione di opere che prendono vita da un’idea e dall’intelligenza artigianale di designer, ingegneri e tecnici, trasformandosi in autentiche sculture caratterizzate da uno stile senza tempo, che sono l’essenza del Made in Italy. L’eccellenza dell’industria nautica italiana costituisce pertanto un punto di riferimento per la promozione del design italiano e per la diffusione del valore della bellezza nel mondo”.
Dalla sua prima edizione nel 2020, il Design Innovation Award ha registrato una crescita costante, affermandosi come spazio culturale e progettuale d’eccellenza. Da circa 40 progetti candidati nel primo anno, si è arrivati a una media di oltre 90 progetti presentati nelle edizioni più recenti. Un trend che testimonia la vitalità del settore e l’interesse sempre maggiore delle aziende verso l’innovazione, il design e la sostenibilità.
La cerimonia di premiazione si terrà il 19 settembre 2025, a Palazzo Ducale, a Genova, durante il 65° Salone Nautico (18-23 settembre). “Il Design Innovation Award è oggi uno dei momenti più attesi della scena nautica globale. Un osservatorio privilegiato, anche per il ruolo che l’industria nautica italiana ha nel mondo, e una piattaforma autorevole dove si incrociano visioni, linguaggi e tecnologie che plasmeranno il settore negli anni a venire”, ha dichiarato Piero Formenti, presidente di Confindustria Nautica – I Saloni Nautici Srl.
“Il Salone Nautico e il Design Innovation Award condividono la stessa visione: raccontare un settore in continua evoluzione. Il Design Innovation Award premia chi ha il coraggio di innovare, chi accetta la sfida della sostenibilità e della transizione digitale, chi progetta guardando al futuro – ha aggiunto Marina Stella, direttore generale di Confindustria Nautica – e si caratterizza per il legame con uno dei tre appuntamenti mondiali del settore e primo nel Mediterraneo”.
Il Premio è aperto a tutte le aziende espositrici, italiane e internazionali, del 65° Salone Nautico Internazionale di Genova. Le candidature si presentano esclusivamente online entro il 5 settembre 2025, compilando il modulo disponibile sul sito ufficiale: https://salonenautico.com/design-innovation-award/.
-Foto Confindustria Nautica-
(ITALPRESS).