lunedì, Novembre 17, 2025

Economia

Concessioni balneari, dal 2024 al via le gare

Dall’1 gennaio 2024 le concessioni balneari saranno assegnate tramite gara. Quelle che sono state già assegnate con bandi pubblici proseguiranno fino alla naturale scadenza....

Nel 2021 aumentano le imprese ma anche i fallimenti

In Italia aumentano le imprese ma anche i fallimenti. Nel quarto trimestre del 2021, rileva l'Istat, il totale di registrazioni di nuove aziende segna...

La Dop Economy tiene nel 2020 con 16,6 mld

Nell’anno segnato dalla pandemia, la Dop economy ha confermato il suo ruolo nei territori, grazie al lavoro svolto da 200mila operatori e 286 Consorzi...

Tg Economia – 15/2/2022

In questa edizione: - Nel 2021 il debito pubblico sale a 2.678 miliardi - Per il terziario italiano bollette doppie rispetto alla Francia -...

Nel 2021 il debito pubblico tocca i 2.678 miliardi

Continua a salire il debito delle Amministrazioni pubbliche in Italia: al 31 dicembre del 2021 è pari a 2.678,4 miliardi, circa 105 milioni in...

Per il terziario italiano bollette doppie rispetto alla Francia

Il caro energia sta colpendo pesantemente le imprese italiane del commercio, della ristorazione, della ricettività e dei trasporti con effetti maggiori rispetto ad altri...

Il 2021 anno record per Parmigiano Reggiano

Parmigiano Reggiano chiude il 2021 con dati positivi per vendite e prezzi. Il giro d'affari al consumo tocca il massimo storico di 2,7 miliardi,...

Carrozza “Il Pnrr un’occasione anche per i dottorati di ricerca”

"Il Pnrr può essere un percorso per capire come il dottorato e la ricerca disruptive possono cambiare anche l'organizzazione delle imprese". Lo ha detto...