venerdì, Maggio 9, 2025
Home Salute Pagina 593

Salute

PROFESSIONI SANITARIE, NUOVI ELENCHI

"Quasi 20.000 rischiavano di non poter più lavorare a causa di una norma pasticciata", spiega il ministro Grillo.

L’USO DEI CELLULARI NON AUMENTA IL RISCHIO TUMORI

Lo sostiene l'Istituto Superiore di Sanità, che ha pubblicato un rapporto sull'esposizione prolungata alle radiofrequenze.

DIAGNOSI DIABETE A 40 ANNI RIDUCE ASPETTATIVA VITA 6/7 ANNI

Secondo i dati dell'iniziativa Global Burden of Disease della World Health Organization, nel 2017, l'iperglicemia è stata responsabile di 6,53 milioni di decessi.

GRAVIDANZE, 41% SONO INDESIDERATE

Secondo l'Organizzazione Mondiale della Sanità nel 25% dei casi non è stato utilizzato alcun contraccettivo non ritenendosi a rischio.

RINNOVATO IL CONTRATTO DEI MEDICI

Aumento medio pro capite da 200 euro al mese. I sindacati: "Finita un'attesa durata 10 anni".

AGGRESSIONI AI MEDICI, SI CORRE AI RIPARI

La Fimmg e la Croce Rossa Italiana hanno siglato un protocollo d’intesa.

LA CONFERMA DELL’AIFA “I VACCINI SONO SICURI”

L'Agenzia del Farmaco pubblica il Rapporto 2018: "Non sono emerse informazioni che possano influenzare il rapporto beneficio-rischio".

INCOLLATI ALLO SMARTPHONE ANCHE D’ESTATE, È ALLARME VISTA

"Se il soggetto ha alterazioni dell’apparato visivo allora ci saranno enormi problemi di affaticamento", spiega Pasquale Troiano, primario di oculistica dell’Ospedale Sacra Famiglia Fatebenefratelli di Erba.