Basilicata, al via la campagna di vaccinazione antinfluenzale

Preparation vaccin Novavax (Seringue, aiguille, Flacon de 10 doses) Vaccin Covid-19, Novavax, (Novavax, Nuvaxovid, Covovax, NVX-CoV2373) disponible dans les Centre de Vaccination de Nice. A partir de 18 ans, vaccin sous-unitaire utilisant la proteine recombinante Spike S du virus Sars-CoV-2, associee a un adjuvant, le Matrix-M. Conformement aux avis de la Haute autorite de sante (HAS) et du Conseil d'orientation de la strategie vaccinale (COSV), alternative efficace aux vaccins a ARN messager. Administration de deux doses a 21 jours d'intervalle. Centre de vaccin rue Hancy, Nice FRANCE - 04/03/2022 (NICE - 2022-03-04, SYSPEO / ipa-agency.net) p.s. la foto e' utilizzabile nel rispetto del contesto in cui e' stata scattata, e senza intento diffamatorio del decoro delle persone rappresentate

POTENZA (ITALPRESS) – Con il perdurare della situazione pandemica da COVID-19 la Regione Basilicata ribadisce l’importanza della vaccinazione antinfluenzale, soprattutto per i soggetti ad alto rischio di tutte le età a partire dai 6 mesi, per condizione patologica, fisiologica (gravidanza) o esposizione lavorativa, nei bambini sani nella fascia di età 6 mesi – 6 anni e nei soggetti nella fascia di età 60-64 anni al fine di ridurre le complicanze da influenza e semplificare la diagnosi e la gestione dei casi sospetti, dati i sintomi simili tra Covid-19 ed influenza.
Ci si potrà vaccinare presso gli ambulatori dei Medici di Medicina Generale e i Pediatri di Libera Scelta, nei punti vaccinali territoriali afferenti alle Aziende Sanitarie Locali, presso l’AOR San Carlo di Potenza, l’IRCCS CROB di Rionero in Vulture, nelle strutture di ricovero pubbliche e private accreditate e nelle strutture sociosanitarie e socioassistenziali.
La vaccinazione sarà inoltre somministrata nelle Farmacie aderenti all’Accordo Integrativo tra la Regione Basilicata e Federfarma Basilicata. La vaccinazione antinfluenzale, è co-somministrabile alla vaccinazione anti COVID-19, alla vaccinazione antipneumococcica PCV 20 valente/PPV 23 valente, alla dose di richiamo di vaccino difterite-tetano-pertosse acellulare e alla vaccinazione anti Herpes Zoster.
“Abbiamo seguito celermente e alla lettera le raccomandazioni del Ministero della Salute per essere pronti ed efficienti nel fronteggiare la nuova stagione influenzale, dichiara l’assessore alla Salute e Politiche della Persona, Francesco Fanelli. Grazie al lavoro congiunto di tutti gli organi competenti, abbiamo potenziato la rete dei medici sentinella della sorveglianza epidemiologica e attivato laboratori regionali delle attività di diagnostica e caratterizzazione dei virus influenzali, oltre ad assicurare la disponibilità dei vaccini a tutte le fasce di età e categorie eleggibili”.
“Come ribadito dallo stesso Ministero, l’influenza rimane un problema di Sanità Pubblica con un considerevole impatto dal punto di vista epidemiologico, clinico, economico e sociale; è per questo importante che ognuno di noi faccia la propria parte, attraverso la vaccinazione, dove consigliato, e l’adozione di misure di protezione personali unite a corrette abitudini quotidiane” conclude Fanelli.

– foto: agenziafotogramma.it

(ITALPRESS).

Vuoi pubblicare i contenuti di Italpress.com sul tuo sito web o vuoi promuovere la tua attività sul nostro sito e su quelli delle testate nostre partner? Contattaci all'indirizzo [email protected]