
TOKYO (GIAPPONE) (ITALPRESS) – La terza giornata dei Mondiali di atletica a Tokyo si apre con la quarta medaglia per l’Italia. Dopo gli argenti di Antonella Palmisano (35 Km di marcia) e Nadia Battocletti (10.000 metri) e il bronzo di Leonardo Fabbri (lancio del peso), nella maratona Iliass Aouani conquista il bronzo al termine di una gara conclusa col tempo di 2h09:53. Si chiude una stagione incredibile per l’atleta milanese, campione europeo in carica. La vittoria è stata invece decisa al fotofinish, a trionfare è stato l’atleta della Tanzania Alphonce Felix Simbu, col tempo di 2h09:48, secondo il tedesco Amanal Petros con lo stesso crono.
“È uno di quei momenti che si sognano per tutta la vita – ha raccontato il quasi 30enne italo-marocchino delle Fiamme Azzurre – e sono stato folle tanto da sognare in grande. Questa è una medaglia che mi rende orgoglioso ma non appaga la mia fame. Sono grato per chi ha creduto in me, felice di alzare il tricolore e di aver reso felici tante persone: la mia famiglia, il coach Massimo Magnani e tutto lo staff che mi segue. Al quindicesimo chilometro volevo mollare, ma ho messo quelle voci a tacere. Intorno a metà gara ho perso una delle due lenti a contatto ma mi sono detto che me ne poteva bastare una. Sono entrato nello stadio ed è stato bellissimo, puntavo all’oro, ma gli altri stati più bravi di me”.
Ottimo sesto posto per Yohanes Chiappinelli, col tempo di 2h10:15, mentre Yeman Crippa si è fermato al 32esimo chilometro. Nella storia dei Mondiali quella di Aouani è la quinta medaglia azzurra nella maratona maschile dopo un argento (Vincenzo Modica 1999) e tre altri bronzi (Gelindo Bordin 1987, Stefano Baldini 2001 e 2003).
AVANTI BRUNI NEL SALTO CON L’ASTA
In mattinata è arrivata la qualificazione nel salto con l’asta per Roberta Bruni, a segno con 4,60 alla prima prova dopo il 4,45 ottenuto alla seconda mentre viene eliminata Elisa Molinarolo con 4,45. Promosse in semifinale le tre azzurre dei 400m ostacoli: Alice Muraro vince la sua batteria con il personale di 54.36, avanti anche Ayomide Folorunso (54.67) e Rebecca Sartori (55.11). Nel martello out Giorgio Olivieri (71,41). Alle 12.40 ore italiane ci sarà l’esordio del bronzo olimpico a Parigi 2024 e oro mondiale indoor a Nanchino 2025 Mattia Furlani nel salto in lungo, mentre nel salto con l’asta Armand Duplantis cercherà il terzo oro consecutivo. Alle 13.37 il debutto di Lorenzo Simonelli nelle batterie dei 110m ostacoli.
– Foto Ipa Agency –
(ITALPRESS).