Azzurri super a Torino, Varsavia, Barcellona e Tashkent

BARCELONA, WORLD CUP EPEE WOMENIN PHOTO: FOIETTA Nicol ITAPHOTO BY EVA PAVÍA #BIZZITEAM

ROMA (ITALPRESS) – Ottimo venerdì per l’Italia nelle prove di qualificazione del Grand Prix di fioretto a Torino, dove oggi la giornata era dedicata alla gara femminile, e nelle tappe di Coppa del Mondo di Varsavia per la sciabola maschile, Tashkent per la sciabola femminile e Barcellona per la spada femminile. Al Grand Prix di Torino è andata in scena la qualificazione al tabellone principale del fioretto femminile. Sono 15 le azzurre che hanno conquistato un posto nella giornata clou di domenica. Ammesse per diritto di ranking Alice Volpi, Francesca Palumbo, Erica Cipressa e Martina Favaretto. Hanno staccato un pass per il tabellone principale dopo un’ottima fase a gironi anche Martina Batini, Elisabetta Bianchin, Matilde Calvanese, Elena Tangherlini, Martina Sinigalia e Olga Rachele Calissi. Grazie alle vittorie nei tabelloni preliminari, trovano un posto nel tabellone principale anche Carlotta Ferrari, Camilla Mancini, Anna Cristino, Matilde Molinari e Aurora Grandis. Eliminate nell’ultimo turno di qualificazione Beatrice Monaco, Giulia Amore e Lucia Tortellotti. Stop nel tabellone preliminare da 128 per Benedetta Pantanetti e Serena Rossini. Domani la giornata dedicata al tabellone di qualificazione del fioretto maschile mentre domenica la giornata clou con i due tabelloni principali da 64 al Pala Alpitour con le finali previste per le ore 18 ed in diretta su Sky Sport. En plein azzurro con tutti e 12 gli sciabolatori qualificati al tabellone principale a Varsavia dopo la prima giornata della prova di Coppa del Mondo di sciabola maschile. Luca Curatoli e Luigi Samele erano sicuri di un posto nel tabellone principale per diritto di ranking. Dopo la fase a gironi qualificati anche Pietro Torre, Giovanni Repetti, Leonardo Dreossi, Dario Cavaliere e Mattia Rea. Grazie ai due turni del tabellone principale qualificati anche Riccardo Nuccio che ha sconfitto il tedesco Schneider nel match conclusivo per 15-8, Michele Gallo grazie alla vittoria contro il giapponese Tsubo per 15-11, Luca Fioretto dopo il successo per 15-8 contro l’atleta di Hong Kong Ren, Matteo Neri che ha battuto il cinese Shen per 15-10 e Giacomo Mignuzzi grazie alla vittoria contro il polacco Szczepankik. Domani, a partire dalle ore 10, inizia il tabellone principale da 64. Domenica la giornata conclusiva con la competizione a squadre con l’Italia presente con il seguente quartetto: Luigi Samele, Luca Curatoli, Michele Gallo e Pietro Torre. L’Italia fa bottino pieno con tutte e 11 le atlete azzurre impegnate nella prova di Coppa del Mondo di spada femminile di Barcellona che si sono qualificate al tabellone principale. Sono 4 le azzurre che hanno il pass per il tabellone principale di domani per diritto di ranking: Rossella Fiamingo, Alberta Santuccio, Federica Isola e Mara Navarria. Dopo la fase a gironi si sono aggiunte anche Gaia Traditi e Nicol Foietta grazie ad un percorso netto con sei vittorie in altrettanti incontri disputati. Qualificate per il tabellone principale di domani anche Roberta Marzani che ha sconfitto la cinese Tang per 15-11 nel match decisivo, Alice Clerici dopo il successo con l’israeliana Lando per 15-9, Alice Pizzini grazie alla vittoria per 10-9 sulla polacca Trzebinska, Alessandra Bozza che ha superato la statunitense Watrall per 15-8 e Sara Maria Kowalczyk che ha avuto la meglio della estone Beljajeva per 15-7. Giulia Rizzi non è partita per Barcellona a scopo precauzionale per un problema fisico. Domani, con il via alle ore 9, il tabellone principale della prova individuale di Barcellona. Domenica la conclusione con la competizione a squadre con il quartetto azzurro composto da Rossella Fiamingo, Alberta Santuccio, Federica Isola e Mara Navarria. Si è conclusa bene per l’Italia, infine, anche la giornata di qualificazioni per il tabellone principale della prova di Coppa del Mondo di sciabola femminile di Tashkent in Uzbekistan. Sono 9 le azzurre che si sono qualificate per la giornata di domani. Erano già ammesse per diritto di ranking di Michela Battiston, Martina Criscio e Rossella Gregorio. Hanno strappato un “pass” per il tabellone principale di domani anche Eloisa Passaro, Giulia Arpino e Chiara Mormile fin dal termine della fase a gironi grazie ai propri ottimo score. A loro si sono aggiunte, superando i tabelloni preliminari di eliminazione diretta, anche Sofia Ciaraglia, che ha sconfitto nel match conclusivo 15-13 la cinese Yang, Rebecca Gargano che ha battuto la romena Lutea 15-13 e Alessia Di Carlo che ha sconfitto la coreana Jeon per 15-9. Out all’ultimo turno di eliminazione diretta Vally Giovannelli e Claudia Rotili. Domani la fase clou con la prova individuale con il tabellone principale da 64, domenica la competizione a squadre con l’Italia che si schiererà con il quartetto composto da Michela Battiston, Martina Criscio, Rossella Gregorio e Chiara Mormile.
– Foto Ufficio Stampa Fis –
(ITALPRESS).

Vuoi pubblicare i contenuti di Italpress.com sul tuo sito web o vuoi promuovere la tua attività sul nostro sito e su quelli delle testate nostre partner? Contattaci all'indirizzo [email protected]