ARRIVA NUOVO PIANO TERRITORIALE PAESISTICO

La Giunta regionale ha varato questa mattina il Piano Territoriale Paesistico Regionale (PTPR), con cui viene disciplinato l’uso dell’intero territorio del Lazio, salvaguardando i vincoli del paesaggio e fornendo certezze agli Enti locali, agli operatori del settore e ai cittadini. Il nuovo PTPR, si legge in una nota della Regione, costituira’ uno strumento fondamentale, che garantira’ regole chiare e univoche per la gestione del territorio regionale. In particolare, consentira’ il definitivo superamento dei vecchi Piani Territoriali Paesistici. Sul fronte del recupero ambientale, inoltre, il PTPR individuera’ le aree gravemente compromesse o degradate, in cui la realizzazione degli interventi di risanamento e riqualificazione non richiedono il rilascio dell’autorizzazione paesaggistica.
Dopo l’adozione in Giunta, il PTPR passera’ all’esame della Commissione consiliare competente, che dovra’ valutare le osservazioni pervenute per poi giungere alla definitiva approvazione in Consiglio regionale nei prossimi mesi. Appena il nuovo PTPR sara’ vigente, i Comuni del Lazio avranno due anni di tempo per adeguarsi.
Una volta approvato dal Consiglio, infine, i contenuti del Piano Territoriale Paesistico Regionale saranno aggiornati, di intesa con il Mibact, sulla base della cartografia 2014, propedeutica al suo costante adeguamento in base ai contenuti della recente Legge Regionale 2/2018.
“Dopo l’approvazione della legge sulla Rigenerazione urbana, siamo orgogliosi di riuscire a completare il percorso di riforma degli strumenti di governo e di tutela del territorio della nostra regione – dice il presidente della Regione Lazio, Nicola Zingaretti -. I criteri cardine che hanno guidato la redazione di questo provvedimento sono la semplificazione e la certezza delle norme con l’obiettivo di assicurare maggiore trasparenza e comprensione per la corretta gestione del territorio regionale”.
Dopo 20 anni di attesa, oggi la giunta Regionale ha approvato il nuovo Piano territoriale paesistico. Rafforziamo la tutela del paesaggio nel Lazio e offriamo strumenti chiari e trasparenti ai comuni per la gestione del territorio. Un altro importante traguardo raggiunto”.
(ITALPRESS).

Vuoi pubblicare i contenuti di Italpress.com sul tuo sito web o vuoi promuovere la tua attività sul nostro sito e su quelli delle testate nostre partner? Contattaci all'indirizzo [email protected]