TORINO (ITALPRESS) – Sportage, il modello più apprezzato nella storia di Kia, con oltre 7 milioni di unità vendute, arriva sul mercato europeo con la quinta generazione, a trent’anni dal suo primo lancio. Una nuova serie che, per usare le parole del presidente e ceo di Kia Italia, Giuseppe Bitti, “ha i suoi tre punti di forza nel design, nella connettività e nella sicurezza”.
La presentazione del nuovo Sportage si è svolta oggi a Torino, nella cornice di Villa Sassi. Il nuovo modello viene proposto con diverse tipologie di propulsori Mild-hybrid (MHEV), Full Hybrid (HEV) e in seguito Plug-in Hybrid (PHEV). Per il mercato italiano, in una fase successiva, anche con alimentazione a GPL. Particolare attenzione è stata dedicata al design con i nuovi paraurti, anteriore e posteriore, che delineano una silhouette forte completata dall’illuminazione a LED Star Map e dal distintivo frontale di Kia tiger nose.
Un disegno specifico dei cerchi viene offerto nelle misure da 17, 18 e 19 pollici, con versioni esclusive per la GT-Line nella misura da 19 pollici. Per ciò che riguarda gli interni, il volante si presenta con un inedito design a due razze, mentre la parte superiore della plancia è stata aggiornata con i diffusori d’aria integrati. Grazie alla collaborazione con Dinamica, negli interni della Sportage è stato introdotto un tessuto ecosostenibile in microfibra scamosciato di serie sull’allestimento GT-Line e presente negli inserti delle portiere e dei sedili. Il bagagliaio ha una capacità di carico di 587 litri, che può arrivare fino a 1776 litri con i sedili della seconda fila ripiegati.
Il nuovo Sportage porta con sè tecnologia e connettività. A bordo è presente il Connected Car Navigation Cockpit (CCnC), costituito da due display panoramici curvi da 12,3 pollici e da un nuovo head-up display (HUD) da 10 pollici. Tutte le funzioni e le informazioni sono facilmente accessibili dal conducente, inclusi i sistemi di assistenza alla guida, l’infotainment e le indicazioni stradali. La connettività e le in-car options sono migliorate con i sistemi wireless Apple CarPlay e Android Auto. Per la prima volta su Sportage vengono introdotti i Kia Upgrades, che consentono agli utenti di aggiungere arcade games, YouTube e altri servizi di streaming video tramite WebOS.
Grazie al sistema Kia In-Car Payment, i conducenti possono pagare il parcheggio direttamente dall’auto, mentre l’hotspot Wi-Fi connette fino a cinque dispositivi alla rete internet 4G LTE. Una delle innovazioni è la tecnologia Digital Key 2.0, che offre la possibilità di accedere al veicolo tramite smart devices, senza dover necessariamente avere una chiave tradizionale.
“La chiave per aprire l’auto si utilizza con il proprio telefonino ed è possibile inviarla anche tramite Whatsapp a una persona della famiglia che vuole utilizzare l’auto. E’ un concetto di innovazione anche nell’uso della vettura che abbiamo iniziato con la nostra gamma elettrica e che adesso ritrova anche questa essenza nello Sportage, che rappresenta il prodotto più importante” ha spiegato Giuseppe Mazzara, direttore marketing e comunicazione di Kia Italia. Il nuovo Sportage viene prodotto nello stabilimento di Zilina, in Slovacchia, ed è arrivato in questi giorni negli showroom Kia. Per ciò che riguarda i prezzi, si parte dai 33.500 euro per la motorizzazione a benzina per arrivare fino ai 48.500 euro della versione hybrid GT-line Plus.
foto: ufficio stampa Kia Italia
(ITALPRESS).