Il Consiglio regionale del Lazio, presieduto da Daniele Leodori (Pd), ha approvato, con 27 voti a favore, 18 contrari, la proposta di legge 55, “Disposizioni per la semplificazione e lo sviluppo regionale”, il cosiddetto “collegato” al bilancio. Ai trentacinque articoli del testo base si sono aggiunti circa 60 articoli in piu’ approvati nel corso della seduta, formalmente iniziata lo scorso 10 settembre. Dopo il voto, Leodori ha aggiornato i lavori a giovedi’ 27 settembre, alle ore 10, per l’esame degli ordini del giorno collegati al provvedimento.
Nell’ultima sessione di lavoro, iniziata ieri nel primo pomeriggio e conclusasi alle 6,45 di stamattina, il Consiglio ha approvato una modifica, proposta dal Movimento 5 Stelle, al trattamento previdenziale dei consiglieri regionali, che introduce per gli eletti a partire dalla decima legislatura il trattamento previsto per i dipendenti pubblici, basato sul sistema contributivo.
Dopo una serrata discussione e’ stato approvato l’emendamento presentato da Marco Cacciatore (M5S) sull’ampliamento della perimetrazione del Parco regionale dell’Appia antica: favorevole anche la maggioranza, contrario il centrodestra con accenti diversi (Simeone, Parisi). Un articolo aggiuntivo presentato dall’assessore Gian Paolo Manzella assegna alla Giunta il compito di deliberare “azioni strategiche per il rilancio e la riqualificazione del settore estrattivo”.
Un emendamento presentato da Fabio Refrigeri (Pd), riformulato, interviene nella disciplina dei consorzi per lo sviluppo industriale del Lazio.
Tra gli articoli aggiuntivi approvati nei giorni scorsi, quello presentato da Sergio Pirozzi (Lista Pirozzi) e dai membri della commissione regionale Ricostruzione da lui presieduta, a favore di coloro che hanno visto la loro seconda casa distrutta nei terremoti del 2016 ad Amatrice e Accumoli, i quali grazie alla nuova norma potranno installare una casa amovibile, non piu’ grande di 60 metri quadri, in attesa che venga ricostruita la casa distrutta.
Un emendamento illustrato dal presidente della commissione Agricoltura e ambiente, Valerio Novelli (M5S), sottoscritto da tutti i membri della commissione stessa, modifica in maniera significativa la legge 14/2006, “Norme in materia di multifunzionalita’, agriturismo e turismo rurale”.
Il primo articolo della legge prevede una specifica sezione del sito istituzionale della Regione, denominata “Lazio Semplice”, suddivisa per aree tematiche, nella quale dovranno essere riportate le proposte di semplificazione normativa e procedimentale avanzate da soggetti pubblici e privati.
L’articolo prevede anche lo sviluppo di una piattaforma volta a condividere la conoscenza e l’utilizzo del patrimonio informativo della Regione Lazio, con l’obiettivo di migliorare l’interoperabilita’ e lo scambio dei dati tra pubbliche amministrazioni e promuovere la diffusione degli open data verso cittadini e le imprese.
(ITALPRESS).
APPROVATA LEGGE SEMPLIFICAZIONE
Vuoi pubblicare i contenuti di Italpress.com sul tuo sito web o vuoi promuovere la tua attività sul nostro sito e su quelli delle testate nostre partner? Contattaci all'indirizzo [email protected]