PALERMO (ITALPRESS) – Si svolgerà al Teatro Massimo di Palermo, lunedì prossimo, alle ore 18:00, la finale del XXIV Concorso Lirico Internazionale “Ottavio Ziino”. La competizione, che da anni scopre e valorizza nuovi talenti del panorama lirico internazionale, culminerà in un emozionante Concerto di Gala durante il quale verranno proclamati e premiati i vincitori. Il concerto rende omaggio al direttore d’orchestra e compositore palermitano Ottavio Ziino, a trent’anni dalla sua scomparsa.
“Ospitare la finale del Concorso Lirico Internazionale ‘Ottavio Ziino’ al Teatro Massimo è motivo di grande orgoglio per la nostra città – dichiara Roberto Lagalla, Sindaco di Palermo e Presidente della Fondazione Teatro Massimo – Questo appuntamento non solo celebra il talento di giovani artisti da tutto il mondo, ma rende omaggio alla figura straordinaria di Ottavio Ziino, protagonista della cultura musicale italiana e profondamente legato a Palermo. A trent’anni dalla sua scomparsa, rinnoviamo il nostro impegno a sostenere l’arte e a valorizzare i luoghi della cultura come motore di crescita e condivisione”.
“Ottavio Ziino è stato una figura importante e centrale della cultura musicale italiana – aggiunge Marco Betta, Sovrintendente della Fondazione Teatro Massimo e Presidente della Giuria Tecnica del Premio. Questa manifestazione, che ha il merito di lanciare le carriere di giovani artisti lirici, rappresenta il modo migliore per onorare la sua eredità artistica e il suo profondo legame con Palermo, proiettando nel futuro la sua passione per l’Opera e il suo impegno nella valorizzazione dei talenti”.
La Giuria tecnica, presieduta dal maestro Marco Betta, è composta da Caner Akgün, Direttore Artistico Teatro dell’Opera e Balletto di Istanbul (Turchia); Nelson Calzi, Maestro di sala, Assistente Musicale Teatro alla Scala Milano (Italia); Fabrizio Maria Carminati, Direttore Artistico Teatro Massimo Bellini Catania (Italia); Alessandro Di Gloria, Casting Manager Teatro dell’Opera di Roma (Italia); Francesco Giambrone, Sovrintendente Teatro dell’Opera di Roma (Italia); Daniel Magdal, Tenore, National Opera House di Bucarest (Romania); Konstantin Petrowsky, Coordinatore Artistico Teatro Real di Madrid (Spagna); Cornelia Preissinger, Direttrice Artistica Opera di Leipzig (Germania); Federico Pupo, Direttore Artistico Teatro Carlo Felice di Genova (Italia); Christian Schirm, Direttore Artistico Accademia Opéra National di Parigi (Francia); Marco Tutino, Compositore, Direttore Artistico Teatro Giuseppe Verdi di Pisa (Italia); Wally Santarcangelo, Direttrice Artistica del Concorso Lirico “Ottavio Ziino”.
Ma anche il pubblico in sala sarà chiamato a votare per il suo vincitore preferito, esprimendo la propria preferenza tramite apposite urne che saranno collocate nel Foyer durante la pausa. La manifestazione si svolge con il patrocinio del Comune di Palermo, del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale e in collaborazione con la Fondazione Teatro Massimo. Biglietti: Intero 10 euro, ridotto 5 euro.
-Foto Rosellina Garbo-
(ITALPRESS).