A Roma la finale del Premio Fabrizio De André, sul palco Marinelli, Bresh e Pagani

ROMA (ITALPRESS) – Il 13 e il 14 settembre si terrà in Piazza Fabrizio De André a Roma, nel quartiere Magliana, la finale della 24ª edizione del Premio Fabrizio De André parlare musica, che da anni mira a promuovere la creatività e l’originalità delle nuove produzioni artistiche italiane nella musica, nella poesia e nella pittura. Il riconoscimento è patrocinato dalla Fondazione Fabrizio De André Onlus, promosso e sostenuto dall’Assessorato alla Cultura di Roma Capitale con il coordinamento del Dipartimento Attività Culturali, in collaborazione con il Municipio Roma XI, la produzione esecutiva di iCompany, la direzione artistica di Luisa Melis, il supporto organizzativo di Zètema Progetto Cultura e la collaborazione con SIAE – Società Italiana degli Autori ed Editori e Soundreef.

A ricevere la Targa Faber (Premio alla Carriera) saranno Luca Marinelli e Mauro Pagani. Sempre Luca Marinelli si aggiudicherà anche la Targa Quelli che cantano Fabrizio (Premio per la reinterpretazione dell’opera di Fabrizio) insieme a Bresh e The Andre. Durante la finale, Luca Marinelli e The Andre si esibiranno insieme e, così come Bresh, saranno accompagnati dalla storica band di Fabrizio De André.

“Il Premio De André è un riconoscimento di grande prestigio, grazie all’impegno continuo della Fondazione De André, presieduta da Dori Ghezzi, e alla sensibilità di Luisa Melis, direttrice artistica della manifestazione -dichiara Massimiliano Smeriglio, Assessore alla Cultura di Roma Capitale – Questo premio non si limita a celebrare la musica d’autore, ma si fa portatore di un messaggio più ampio: offre nuovi spazi e opportunità a giovani artisti emergenti, sottolineando così l’altissimo valore della musica e dell’arte come strumenti determinanti per la crescita culturale e sociale della nostra comunità, nonché per la salvaguardia della nostra memoria collettiva. Sono particolarmente contento che, a partire dallo scorso anno, la manifestazione sia tornata a svolgersi nel quartiere della Magliana, in Piazza Fabrizio De André, un luogo simbolico che diventa così teatro di straordinari appuntamenti con cantautori di talento e ospiti speciali. Questo ritorno rappresenta anche una nuova linfa vitale per un quartiere importante e dinamico di Roma, contribuendo a ravvivarne la vita culturale e sociale”.

– foto: ufficio stampa comune di roma –

(ITALPRESS).

Vuoi pubblicare i contenuti di Italpress.com sul tuo sito web o vuoi promuovere la tua attività sul nostro sito e su quelli delle testate nostre partner? Contattaci all'indirizzo [email protected]