TIM, infrastrutture più smart e sicure grazie all’integrazione di AI e IOT
MILANO (ITALPRESS) - Un'Italia in cui la viabilità stradale è monitorata in tempo reale, gli eventuali guasti nelle reti idriche ed energetiche vengono anticipati e i costi di gestione e manutenzione delle opere civili sono sensibilmente ridotti. È la visione concreta che emerge nel nuovo rapporto "Smart Infrastructure" realizzato dal Centro Studi TIM, in collaborazione con Intesa Sanpaolo, Politecnico di Milano e Comtel Innovation, e presentato al TIM Innovation Lab di Roma. Intelligenza Artificiale, sensoristica intelligente e tecnologie di robotica e droni, supportate da connessioni 5G ad alte prestazioni ed evolute soluzioni di cybersicurezza, rappresentano un importante motore di sviluppo in grado di ridisegnare le infrastrutture critiche italiane, e ridurre fino a un terzo i costi di gestione e manutenzione delle opere.
Nel corso dell'evento TIM Enterprise ha premiato le startup vincitrici della "TIM Smart Infrastructure Challenge", un’iniziativa che rientra nell’ambito del programma di Open Innovation del Gruppo.
mec/fsc/gtr

