Il Parlamento europeo dà il via libera al primo programma per l’industria della difesa europea

STRASBURGO (FRANCIA) (ITALPRESS) – Martedì, il Parlamento europeo ha approvato in via definitiva con 457 voti favorevoli, 148 voti contrari e 33 astensioni il regolamento, già concordato in via informale con il Consiglio, che istituisce il primo programma europeo per l’industria della difesa (EDIP) che punta a rafforzare la base tecnologica e industriale della difesa in Europa e a potenziarne le capacità di difesa.

Degli 1,5 miliardi di euro destinati al programma EDIP, 300 milioni saranno stanziati a favore dello strumento di sostegno per l’Ucraina. I colegislatori hanno anche trovato un’intesa sulla creazione di un fondo per accelerare la trasformazione delle catene di approvvigionamento della difesa (lo strumento FAST), al quale andranno indicativamente almeno 150 milioni di EUR attraverso contributi finanziari supplementari.

Durante i negoziati con il Consiglio, i deputati sono riusciti a ottenere più fondi per il bilancio del programma grazie a contributi aggiuntivi provenienti dallo strumento di azione per la sicurezza dell’Europa (SAFE). Inoltre, il programma EDIP consentirà agli Stati membri di sfruttare appieno il potenziale del dispositivo per la ripresa e la resilienza grazie alla possibilità di reindirizzare e riassegnare i fondi non spesi del dispositivo a favore di progetti inclusi nel programma.

I deputati hanno anche sostenuto il principio “Buy European” per incentivare l’acquisto di prodotti per la difesa europei: per essere ammissibili ai finanziamenti, il costo dei loro componenti provenienti da paesi terzi non associati non può superare il 35 % del costo totale stimato dei componenti. Il programma istituirà un quadro giuridico per i progetti europei di interesse comune nel settore della difesa.

Per poter ricevere i finanziamenti, questi progetti dovranno coinvolgere almeno quattro paesi dell’UE, e anche l’Ucraina potrà partecipare. Il regolamento prevede anche l’istituzione di uno strumento di sostegno per l’Ucraina per contribuire all’ammodernamento dell’industria della difesa del paese e favorirne l’integrazione con quella europea.

-Foto IPA Agency-
(ITALPRESS).

Vuoi pubblicare i contenuti di Italpress.com sul tuo sito web o vuoi promuovere la tua attività sul nostro sito e su quelli delle testate nostre partner? Contattaci all'indirizzo [email protected]