NEW YORK (STATI UNITI) (ITALPRESS) – Sei le partite Nba disputate nella notte italiana, ma riflettori tutti per LeBron James. La stella dei Lakers, 40 anni (41 il 30 dicembre), è tornato in campo facendo il suo debutto stagionale e scrivendo l’ennesimo record di una carriera unica. Con il match di questa notte ha ufficialmente inaugurato la stagione numero 23 tra i professionisti. Nessuno come lui in termini di longevità e tanto altro. L’ultima pagina di storia l’ha scritta alla sua maniera, con una doppia doppia da 11 punti e 12 assist (3 i rimbalzi) nel successo casalingo che i Lakers hanno ottenuto contro Utah (140-126). Undicesima vittoria per i gialloviola, luci sì su LeBron, ma come al solito le merita anche Luka Doncic che mette a referto 37 punti e 10 assist (5 i rimbalzi), in un match in cui tutti si esaltano, trascinati dal carisma di LeBron. Una doppia doppia, infatti, la piazza anche Deandre Ayton con 20 punti e 14 rimbalzi, ma non vanno dimenticati i 26 punti di Austin Reaves, così come i 16 di Jake LaRavia dalla panchina. E alla notte di papà LeBron partecipa anche il figlio Bronny che ha 4 minuti per iscriversi alla festa con i suoi 3 punti e 2 assist.
I Jazz la partita la cominciano bene, perdono il contatto nel terzo quarto, ma comunque se la giocano fino in fondo grazie ai 34 punti di Ketonte George e ai 31 di Lauri Markkanen. Tra le gare in programma spicca anche la vittoria dei Pistons. Detroit, capolista indiscussa a Est, vince ad Atlanta regolando gli Hawks per 120-112. La serie di successi consecutivi adesso dice 11. Rientra Cade Cunningham che piazza subito una doppia doppia da 25 punti e 10 assist, ne fa 24 Jalen Duren (8 i rimbalzi) e gli altri tre componenti del quintetto iniziale non sono da meno: ne fanno 14 a testa Daniss Jenkins e Duncan Robinson, si ferma a 13 Isaiah Stewart (9 rimbalzi). Tanto basta per piegare Atlanta nonostante Jalen Johnson sfiori la tripla doppia chiudendo con 25 punti, 8 rimbalzi e 9 assist. Nelle altre gare della notte vittorie per Orlando (121-113 contro Golden State con 23 punti per Bane e i Warriors ko nonostante i 34 punti e 9 assist di Curry), Boston (113-99 sui Nets con 22 punti e 10 rimbalzi per Pritchard), San Antonio (111-101 sui Grizzlies con 23 punti per Barnes) e Phoenix (127-110 su Portland).
– foto di repertorio IPA Agency –
(ITALPRESS).










