Usa verso la fine del più lungo shutdown della storia, atteso il voto della Camera

WASHINGTON (STATI UNITI) (ITALPRESS) – La più lunga chiusura del governo nella storia americana potrebbe concludersi oggi, al 43mo giorno di shutdown, dopo che il presidente della Camera, Mike Johnson, ha richiamato i rappresentanti in sessione. La Camera dovrebbe approvare il disegno di legge per la riapertura del governo già passato al Senato lunedì sera, che il presidente Donald Trump ha definito una “grande vittoria”. Il voto richiede una presenza quasi completa dei repubblicani, e possibili ritardi di viaggio legati alla chiusura potrebbero complicare il quorum necessario. Johnson ha dichiarato: “Siamo molto ottimisti sul conteggio dei voti stasera. Pensiamo che questo accadrà e ci dispiace che ci sia voluto così tanto tempo”. La Camera non era in sessione legislativa dal 19 settembre; stasera il voto finale è previsto per le 19 ora statunitense e il provvedimento, se approvato, sarà inviato a Trump per la firma.

Nonostante la possibile fine dello shutdown, nessuna delle parti sarà completamente soddisfatta. I democratici contestano la mancanza di disposizioni sull’assicurazione sanitaria e l’assenza di un’estensione dei crediti d’imposta previsti dall’Affordable Care Act. I repubblicani, pur controllando la Camera e il Senato, hanno subito i risultati negativi dei recenti sondaggi e delle elezioni statali e locali. Il voto odierno sarà quindi determinante non solo per porre fine alla crisi politica e amministrativa, ma anche per misurare la coesione e la capacità di azione dei repubblicani alla Camera e l’abilità del Congresso di gestire compromessi in un momento di forte tensione politica.

– Foto xp6/Italpress –

(ITALPRESS).

Vuoi pubblicare i contenuti di Italpress.com sul tuo sito web o vuoi promuovere la tua attività sul nostro sito e su quelli delle testate nostre partner? Contattaci all'indirizzo [email protected]