Malta avanza con lo studio sul parco eolico galleggiante

LA VALLETTA (MALTA) (ITALPRESS/MNA) – Un bando sarà presto pubblicato per avviare uno studio ambientale volto a valutare il potenziale del primo parco eolico galleggiante di Malta, ha annunciato in Parlamento la ministra dell’Energia Miriam Dalli durante il dibattito sulle stime finanziarie del suo ministero. Lo studio, previsto per i prossimi mesi, misurerà fattori ambientali chiave come la velocità e la direzione del vento, l’altezza delle onde e le correnti marine in due zone delle acque maltesi.

I risultati serviranno a determinare la fattibilità della produzione di energia eolica oltre il limite delle 12 miglia nautiche. Dalli ha spiegato che il progetto rientra nella visione a lungo termine di Malta di raggiungere la neutralità carbonica ed è destinato a produrre circa 300 megawatt di energia pulita all’interno dell’Area Economica Esclusiva del Paese.

La ministra ha inoltre rivelato che tre aziende hanno già manifestato interesse per l’investimento e che le loro proposte sono attualmente al vaglio di una commissione tecnica. Dalli ha confermato anche che il secondo interconnettore da 300 milioni di euro tra Malta e la Sicilia sarà completato entro la fine del prossimo anno, con metà dei fondi provenienti da risorse locali.

La ministra ha sottolineato che Malta continuerà a investire in grandi progetti energetici per rafforzare la transizione verso un approvvigionamento energetico più rinnovabile e sicuro.

-Foto DOI-
(ITALPRESS).

Vuoi pubblicare i contenuti di Italpress.com sul tuo sito web o vuoi promuovere la tua attività sul nostro sito e su quelli delle testate nostre partner? Contattaci all'indirizzo [email protected]