MILANO (ITALPRESS) – Hyundai presenta la prima campagna nazionale dedicata a Nuova Tucson Dark Line, on air con lo spot TV ufficiale da domenica 9 novembre in TV e da lunedì 10 novembre sui canali digital e social. Il claim “Lascia il segno.” racchiude un’idea forte: cosa rende memorabile un dettaglio, un’immagine, o un’auto? E’ la sua capacità di distinguersi, di imprimersi nella memoria e farsi riconoscere al primo sguardo. E’ ciò che accade con Nuova Hyundai Tucson Dark Line, che si afferma attraverso un’identità visiva definita da carattere e pulizia formale.
L’estetica “Dark” esprime eleganza, essenzialità e cura del dettaglio, mentre il colore scuro diventa strumento di definizione, esaltando linee, superfici e proporzioni attraverso il contrasto. Ed è proprio questo contrasto a rendere l’immagine più che nitida, leggibile e memorabile all’interno della campagna. La campagna rappresenta il primo racconto del Brand realizzato al 100% con il supporto dell’intelligenza artificiale, adottata non come effetto estetico, ma come risorsa produttiva e booster creativo. Per garantire la massima fedeltà, l’auto e l’attore sono stati ripresi in ambiente neutro attraverso oltre 500 scatti fotografici e più di 30 minuti di video, così da riprodurre con assoluta precisione superfici, materiali, volumi e dettagli. A partire da questa base, l’AI è stata poi utilizzata per generare ambientazioni, scene dinamiche, giochi di luce e movimenti di camera che mantengono una coerenza visiva costante ed impeccabile lungo tutta la durata del film, offrendo un risultato finale di straordinaria qualità e impatto visivo.
Questo approccio ha reso possibile una Golden Hour continua, una luce morbida, calda e uniforme che accompagna l’intero racconto visivo, donandogli un’atmosfera distintiva e di grande suggestione. In una produzione tradizionale, l’imprevedibilità delle condizioni atmosferiche, l’alternanza tra giorno e notte e la necessità di riprese in più sessioni avrebbero comportato tempi più lunghi e un maggiore impiego di risorse economiche.
Grazie all’intelligenza artificiale, invece, la tecnologia non ha sostituito la creatività umana – l’ha amplificata: l’ha resa più precisa, efficiente e controllabile, mantenendo una rappresentazione coerente, autentica e fedele al modello reale e potendo addirittura realizzare inquadrature mai state possibili prima.
“In Hyundai crediamo nel valore dell’innovazione” afferma Matteo Montibeller, Head of Marketing & Communication di Hyundai Italia “per noi, l’intelligenza artificiale è una forma di tecnologia avanzata che ci consente di affrontare nuove sfide o di ripensare a processi consolidati con soluzioni diverse. Questo progetto rappresenta un esempio concreto di ciò che definiamo Meaningful Innovation: un’innovazione utile, al servizio delle persone, che migliora l’esperienza reale e che costituisce il cuore della nostra proposition, attraverso le soluzioni che offriamo su tutte le nostre auto”.
Per Hyundai, la tecnologia è prima di tutto un mezzo per migliorare l’esperienza umana, rendendo processi e risultati più efficaci, accessibili e significativi. L’innovazione ha valore reale solo quando si traduce in applicazioni concrete e funzionali, capaci di offrire nuove possibilità e di affrontare le sfide produttive con maggiore flessibilità e precisione.
In questo progetto, l’intelligenza artificiale è stata adottata proprio con questo spirito: non come fine, ma come strumento al servizio della creatività, a supporto del controllo dell’immagine e della coerenza del racconto visivo, amplificando la visione artistica e la qualità del risultato finale.
– foto: ufficio stampa Hyundai Italia –
(ITALPRESS).










