Nuova Mercedes-Benz CLA Hybrid, tre varianti di potenza e quattro versioni

Der neue Mercedes-Benz CLA; Exterieur: AGM Line Plus, aquamint uni The all-new Mercedes-Benz CLA; Exterior: AMG Line Plus, aquamint uni

ROMA (ITALPRESS) – La nuova CLA offre di più in ogni direzione: maggiore raffinatezza, maggiore comfort, maggiore intelligenza, maggiore efficienza e una maggiore flessibilità del gruppo propulsore rispetto al suo predecessore. Con le sue proporzioni atletiche e la griglia del radiatore illuminata, trasmette un messaggio emozionale. Grazie al Mercedes-Benz Operating System (MB.OS) e alla quarta generazione del Mercedes-Benz User Experience (MBUX) con intelligenza artificiale (AI) di Microsoft e Google, la CLA è più intelligente, intuitiva e personalizzabile di qualsiasi altra automobile nel suo segmento.

La nuova CLA, dotata di un nuovissimo motore a quattro cilindri in linea da 1,5 litri completamente elettrificato, può essere ordinata da in tre livelli di potenza e con la possibilità di scegliere tra trazione anteriore o integrale. In Germania, i prezzi partono da 47.296 euro. Visivamente, la CLA ibrida somiglia molto alla sua controparte elettrica. Una delle poche caratteristiche distintive è la griglia anteriore. La CLA ibrida presenta la classica griglia del radiatore con stella centrale e motivo Mercedes-Benz in cromo. E’ incorniciata di serie da una guida luminosa a LED, i cui bordi si illuminano quando le luci sono accese.

Anche i valori interni sono quasi identici. Grazie al MB.OS e alla quarta generazione del MBUX, la CLA ibrida è altrettanto intelligente, intuitiva e confortevole quanto il veicolo completamente elettrico. Inoltre, combina una tecnologia avanzata con un’elevata efficienza. Con un consumo di circa cinque litri per 100 chilometri o meno, la CLA 180 (consumo di carburante combinato: 5,4-4,9 l/100 km | emissioni di CO2 combinate: 123-111 g/km | classe CO2: D-C) è il veicolo Mercedes-Benz con motore a combustione interna più efficiente del segmento. Alle velocità urbane e quando è richiesta una potenza inferiore a 22 kW, tipica della guida dolce in città, i modelli ibridi possono viaggiare utilizzando esclusivamente l’energia elettrica.

Il cosiddetto “veleggiamento elettrico”, ovvero la marcia per inerzia efficiente con il gruppo propulsore disaccoppiato, è possibile fino a una velocità di circa 100 km/h. Una caratteristica speciale del motore è la sua capacità di recuperare energia in tutte le otto marce, rigenerando fino a 25 kW di potenza. Poichè la coppia erogata dal motore a combustione e da quello elettrico si somma, la coppia massima è disponibile su un ampio intervallo di velocità.

Inoltre, il motore a combustione può essere avviato completamente dal motore elettrico e dalla frizione di disconnessione, eliminando così la necessità di un tradizionale motorino d’avviamento a pignone. Per un comfort maggiore, la funzione start-stop e il passaggio tra i due motori risultano quasi impercettibili per il conducente.

La nuova CLA ibrida presenta un design molto compatto del motore e della trasmissione. Il motore elettrico e i suoi componenti sono integrati direttamente nella nuova trasmissione a doppia frizione a otto rapporti (8F-eDCT), rendendo l’intero sistema efficiente e salvaspazio.

Una nuova batteria a 48 volt con tecnologia agli ioni di litio e un contenuto energetico fino a 1,3 kWh alimenta il motore elettrico, risultando al contempo compatta e leggera. Il nuovo motore a benzina, sviluppato da Mercedes-Benz, è un’unità turbo a quattro cilindri con cilindrata di 1,5 litri, progettata per offrire potenza ed efficienza. Utilizza un processo di combustione basato sul ciclo Miller, che contribuisce a ridurre i consumi di carburante, in particolare nelle condizioni di carico parziale – una situazione di guida molto comune nella vita quotidiana. Il ciclo Miller funziona in modo leggermente diverso rispetto a un tradizionale motore Otto a quattro tempi: la chiusura relativamente anticipata delle valvole di aspirazione riduce le perdite per pompaggio e consente un elevato rapporto di compressione di 12:1.

Questo motore (M 252) appartiene alla Famiglia di Motori Modulari (FAME) ed è adatto a una varietà di applicazioni automobilistiche. Le caratteristiche comuni dei motori FAME includono un basamento interamente in alluminio con rivestimento NANOSLIDE® delle canne dei cilindri, una testata con collettore di scarico parzialmente integrato e un turbocompressore con turbina segmentata e condotto a spirale commutabile. Altri punti salienti sono il percorso compatto dell’aria di sovralimentazione e il sistema di scarico montato vicino al motore.

Il suo design “one-box” è stato sviluppato per soddisfare i futuri standard sulle emissioni. Il concept del compressore elettrico del refrigerante con tecnologia a 48 volt, derivato dal motore M 256, riduce l’attrito e consente di climatizzare il veicolo anche quando è fermo o durante la guida in modalità elettrica. Oggi i clienti possono scegliere tra tre livelli di potenza. Ciascuna versione riceve una spinta aggiuntiva di 22 kW dal motore elettrico. Sono disponibili sia la trazione anteriore sia la trazione integrale 4MATIC.

Il sistema operativo MB.OS, sviluppato internamente e basato sull’intelligenza artificiale, porta la mobilità a un livello completamente nuovo. Ogni veicolo è dotato di supercomputer collegati alla Mercedes-Benz Intelligent Cloud. Ciò consente aggiornamenti software “over-the-air” dell’intero sistema del veicolo, compresi i sistemi di assistenza alla guida. In questo modo la CLA rimane sempre aggiornata e interessante per anni, proprio come uno smartphone che riceve regolarmente nuove app e funzioni aggiuntive.

Grazie a MB.OS, la CLA offre ai clienti un nuovo mondo di esperienze personalizzate e un’interazione intuitiva tra uomo e veicolo. La quarta generazione del sistema di infotainment MBUX integra l’intelligenza artificiale (AI) di Microsoft e Google. L’Assistente Virtuale MBUX utilizza il cosiddetto “approccio multi-agente”, integrando gli strumenti di intelligenza artificiale di entrambe le aziende. Seleziona la fonte migliore per ogni compito – anche durante una conversazione in corso – attingendo alla conoscenza collettiva di Internet. Per il cliente, dialogare con l’Assistente Virtuale MBUX è come conversare con un amico: può fornire risposte e approfondimenti senza che sia necessario ripetere il contesto.

foto: ufficio stampa Mercedes-Benz Italia

(ITALPRESS).

Vuoi pubblicare i contenuti di Italpress.com sul tuo sito web o vuoi promuovere la tua attività sul nostro sito e su quelli delle testate nostre partner? Contattaci all'indirizzo [email protected]