VENEZIA (ITALPRESS) – Informazioni aggiornate, dettagliate e georeferenziate per guidare visitatori e – perché no – anche residenti, nella scoperta di Mestre con uno sguardo nuovo. Questo l’obiettivo del progetto Mestre City Map, presentato questa mattina alla Torre Civica dagli assessori al Turismo, al Patrimonio e dal presidente della Pro Loco di Mestre Giampaolo Rallo. Le mappe gratuite, con dettagli arancioni in omaggio alla terraferma veneziana, saranno disponibili sia in formato cartaceo che digitale. Sul portale Venezia Unica (www.veneziaunica.it), nella sezione dedicata alla Terraferma, è online la versione multimediale, recentemente aggiornata, che raccoglie 21 punti d’interesse, ciascuno accompagnato da schede informative e contenuti utili alla visita.
Dai teatri ai musei, dai luoghi medievali ai parchi: attraverso la mappa si potranno approfondire le varie anime della città, che sta cambiando la sua narrazione anche attraverso l’arte e la cultura, che sta arricchendosi di nuovi spazi, pronti ad ospitare mostre, esposizioni o associazioni. E poi ci sono San Giuliano, che a breve avrà un nuovo affaccio sulla laguna, la Bissuola e Forte Marghera, parchi disegnati sui modelli delle principali città europee. La Mestre City Map sarà distribuita in formato cartaceo, in centinaia di copie, alle strutture ricettive della terraferma veneziana e dei comuni limitrofi, oltre che nei principali punti informativi, come lo IAT di Piazzale Cialdini e la stessa Torre Civica.
– foto ufficio stampa Comune di Venezia –
(ITALPRESS).











