Regione Liguria informatizza la pratica per accedere al fondo di garanzia dedicato alla locazione

GENOVA (ITALPRESS) – Una procedura informatizzata per semplificare e rendere più accessibile il Fondo di garanzia regionale dedicato alla locazione. Questa l’iniziativa portata avanti dalla Regione Liguria, su proposta dell’assessore regionale all’Edilizia e alle Politiche abitative Marco Scajola, per agevolare l’utenza e avere, al contempo, un iter maggiormente rispondente ai principi di efficienza ed efficacia del procedimento amministrativo. “È un’azione che mettiamo in campo per semplificare la vita ai cittadini dando loro un aiuto concreto – dichiara l’assessore regionale Scajola -. Da domani potranno infatti accedere in maniera più rapida e digitalizzata a un Fondo importante come quello sulla locazione. La sua funzionalità è duplice perché, da un lato, permette agli affittuari di avere un supporto per superare un momento di difficoltà e, dall’altro, tutela i proprietari di immobili che possono così avere il canone di locazione garantito. Regione Liguria dimostra, in questo modo, la propria costante vicinanza all’utenza e la volontà di sfruttare al meglio le risorse economiche a disposizione”.

Nel dettaglio il Fondo di garanzia è un fondo rotativo, che attualmente conta circa 850mila euro, avente la funzione di ridurre, nell’ambito di un contratto di locazione, l’entità per il locatore del rischio derivante dall’insolvenza del conduttore e conseguentemente dal costituirsi di una morosità difficilmente solvibile. La procedura di ammissione rimarrà sempre gestita in convenzione da Filse Spa e sarà accessibile al sistema bandi on line dal sito internet bandifilse.regione.liguria.it.

– Foto IPA Agency –

(ITALPRESS).

Vuoi pubblicare i contenuti di Italpress.com sul tuo sito web o vuoi promuovere la tua attività sul nostro sito e su quelli delle testate nostre partner? Contattaci all'indirizzo [email protected]