TORINO (ITALPRESS) – Ieri notte, fra le 22 e l’1, si è verificato un incendio all’interno dello stabilimento Teksid Aluminium di Carmagnola, in provincia di Torino, che ha richiesto l’intervento di nove squadre dei vigili del fuoco per circoscrivere il rogo e mettere in sicurezza l’area. Il personale tecnico di Arpa Piemonte ha eseguito i primi rilievi sul campo con strumentazione portatile, riscontrando valori molto variabili di composti organici volatili in funzione dell’intensità e della direzione del vento. Valori che hanno raggiunto picchi fino a 2000 parti per bilione nelle immediate vicinanze dell’incendio, all’interno del perimetro aziendale.
A circa 50 metri dall’incendio è stata anche installata una centralina di emergenza ambientale per il monitoraggio dei dati, che ha rilevato valori nei limiti di norma, con l’eccezione del biossido di azoto che misura circa 70 parti per bilione. In particolare, sono state eseguite misurazioni rapide nell’area del nido e della scuola dell’infanzia “Craveri” di via Lanzo 4, che hanno confermato concentrazioni dell’ordine di 40-50 parti per bilione. Nelle immediate vicinanze del perimetro della scuola è stato anche eseguito un campionamento di aria ambiente, destinato ad analisi di laboratorio.
– Foto Vigili del Fuoco –
(ITALPRESS).