Atp Pechino, Sinner batte Atmane in tre set e accede ai quarti di finale

(250925) -- BEIJING, Sept. 25, 2025 (Xinhua) -- Jannik Sinner celebrates during the men's singles first round match between Jannik Sinner of Italy and Marin Cilic of Croatia at 2025 China Open tennis tournament in Beijing, China, Sept. 25, 2025. (Xinhua/Hu Jingwen) - Hu Jingwen -//CHINENOUVELLE_XxjpbeE000577_20250925_PEPFN0A001/Credit:CHINE NOUVELLE/SIPA/2509251733

PECHINO (CINA) (ITALPRESS) – Dopo l’esordio convincente contro Cilic, Jannik Sinner batte anche Terence Atmane e raggiunge i quarti del “China Open”, torneo Atp 500 da 4.016.050 dollari, in scena al “Beijing Olympic Green Tennis Center” di Pechino. Il 24enne campione altoatesino, che si era già imposto sul francese numero 68 del mondo poco più di un mese fa nella semifinale del 1000 di Cincinnati, ha la meglio per 6-4 5-7 6-0 dopo due ore e 21 minuti di gioco, col rivale in preda ai crampi nell’ultimo parziale. Sinner, numero due del mondo e prima forza del seeding, lo scorso anno finalista nell’impianto cinese, allunga così la sua striscia positiva sul cemento dove ha sempre raggiunto i quarti di finale in tutti i tornei giocati dall’ultimo Australian Open.

Con quella di oggi sono inoltre 39 su 44 le vittorie nei match giocati in questa stagione. Sinner, che a Pechino ha già vinto nel 2023 ed è a caccia del terzo titolo dell’anno dopo Melbourne e Wimbledon, affronterà ora l’ungherese Fabian Marozsan contro il quale ha vinto l’unico precedente, nel 2024 sull’erba di Halle.

“Il suo stile di gioco è piuttosto unico, è mancino e non ce ne sono molti. È un grandissimo giocatore e da Cincinnati è migliorato ancora molto”. Jannik Sinner concede l’onore delle armi a Terence Atmane, che lo ha costretto al terzo set negli ottavi del torneo di Pechino. “Oggi ha avuto qualche problema nel terzo set con dei crampi, ma è stato un secondo turno duro e insidioso – ha aggiunto Sinner – Nel secondo set ero avanti due volte di un break e non sono riuscito a sfruttarlo, ma questo è lo sport e succede. Forse a tratti è calata un po’ la concentrazione e c’era un po’ di nervosismo, ma sono molto felice di essere passato al turno successivo”.

OFFESE A CINESI, MUSETTI SI SCUSA

Vorrei scusarmi sinceramente per ciò che ho detto ieri durante la mia partita, in un momento di frustrazione”. Lorenzo Musetti, attraverso la sua pagina Instagram, fa mea culpa dopo le polemiche scoppiate per alcune uscite offensive durante il match di Pechino vinto su Giovanni Mpetshi Perricard. “Le mie parole erano rivolte soltanto a pochi individui tra il pubblico che tossivano ripetutamente disturbando il gioco – chiarisce il carrarino – Non erano in alcun modo indirizzate al popolo cinese. È successo in un momento di stress e tensione, durante il secondo tie-break, ma questo non è affatto una giustificazione. Mi rendo conto che il modo in cui mi sono espresso è stato sbagliato e inappropriato, e che ha ferito i sentimenti di molti tifosi cinesi. Me ne pento profondamente e provo grande rimorso. Ho sempre ammirato il popolo cinese e apprezzo davvero poter giocare nel vostro Paese. Vengo in Cina dal 2018 e ogni volta mi sento molto ben accolto. Sono grato per l’incredibile sostegno che ricevo costantemente e per i tanti tifosi che ho in Cina. Ancora una volta, vi chiedo scusa di cuore. Vi rispetto profondamente, qui mi sento a casa, e apprezzo il calore e la gentilezza che mi avete sempre dimostrato”.

ELIMINATO DARDERI A TOKYO

Dopo Matteo Berrettini anche Luciano Darderi esce di scena negli ottavi di finale del “Kinoshita Group Japan Open Tennis Championships”, il torneo Atp 500 in scena sul duro dell’Ariake Tennis Forest Park di Tokyo, con montepremi totale pari a 2.226.470 dollari. L’italo-argentino è stato superato in due set dallo statunitense Jenson Brooksby, numero 86 del mondo, il quale si è imposto per 7-6 6-1 in un’ora e 38 minuti di gioco.

Darderi ha avuto una partenza folgorante, ma ha mancato la palla per salire 3-0 e si è imballato. Avanti 3-1, ha giocato due brutti game e si è fatto riprendere sul 3 pari. Sul 3-4 ha dovuto salvare una palla break, ma è tornato prepotentemente a comandare gli scambi nel corso delle fasi finali del set, allungando fino al 6-3 del tie-break. Qui però ha mancato 3 set point di cui gli ultimi due con il servizio a disposizione. Sul 6 pari la partita è girata, è stato Brooksby a passare in testa e a chiudere al secondo set point utile per 9 punti a 7. A questo punto le energie mentali dell’azzurro sono andate in riserva. Darderi ha tenuto il primo turno di battuta, poi ha subito tre break consecutivi finendo per arrendersi per 6-1. Nonostante la sconfitta Darderi è virtualmente numero 29 del mondo, suo best ranking, mentre nella race è addirittura numero 23 del mondo.

– Foto IPA Agency –

(ITALPRESS).

Vuoi pubblicare i contenuti di Italpress.com sul tuo sito web o vuoi promuovere la tua attività sul nostro sito e su quelli delle testate nostre partner? Contattaci all'indirizzo [email protected]