Mondiali canottaggio, Perini quarto nel singolo PR1. Otto maschile in finale dopo 7 anni

SHANGHAI (CINA) (ITALPRESS) – Il Mondiale del sette. Dai sette anni trascorsi dall’ultima vittoria iridata del quattro di coppia maschile all’ultima presenza dell’otto maschile in finale a Plovdiv 2018. Un quinto posto, raggiunto esattamente un anno dopo il fantastico bronzo di Sarasota e in barca, in Bulgaria come a Shanghai, Giovanni Abagnale e Leonardo Pietra Caprina.

Una prestazione di grande solidità per la barca azzurra composta anche da Emanuele Gaetani Liseo, Salvatore Monfrecola, Matteo Sartori, Giuseppe Vicino, Nunzio Di Colandrea, Giovanni Codato, con al timone Alessandra Faella: l’otto maschile, già protagonista con due bronzi in formazione diversa anche agli Europei e in Coppa del Mondo, è l’espressione della voglia di un gruppo di emergere, di portare in alto i colori dell’Italia. Dai veterani Vicino e Abagnale ai più giovani e a buona parte dell’equipaggio che sarà alla prima finale a un Mondiale Assoluto. Cuore, passione, determinazione: ingredienti pronti a esser cucinati sabato mattina in corsia 2 alle 9:18 (le 15:18 a Shanghai) insieme ad australiani, britannici, olandesi, statunitensi e polacchi.

Per quanto riguarda le altre gare di questa sesta giornata, nel singolo PR1 Giacomo Perini conclude la finale al quarto posto, a 10 secondi dal podio mentre nel doppio maschile Niels Torre e Gabriel Soares chiudono quarti la finale B. Alla finale B ma nel doppio PR3 mix prenderanno parte Elisa Corda e Luca Conti, quinti nella loro semifinale.

E’ finita questa prima stagione di un nuovo quadriennio verso Los Angeles – afferma Perini – Ho ben chiari gli aspetti su cui dovrò lavorare, inizierò già dal prossimo inverno con gli allenamenti durante i raduni. Il livello della competizione si sta alzando sempre di più soprattutto in rapporto alla nuova distanza sui 1500 a Los Angeles. Ringrazio la famiglia, gli amici, la Federazione e l’Aniene che in tutti questi anni mi ha supportato e non ha mai fatto mancato il suo sostegno incondizionato”.

Domani, dunque, altre due finali in programma per l’Italia. Alle 8:18 (le 14:18 a Shanghai) il 4 con PR3 di Martina Osualdini, Marco Frank, Carolina Foresti e Stanislau Livintchuk (timoniere Chiara Reto) sarà in gara con Germania, Stati Uniti, Gran Bretagna, Cina e Brasile. Alle 9:18 toccherà all’otto maschile, qualificato all’atto conclusivo della competizione con il secondo tempo delle batterie. Emanuele Gaetani Liseo, Salvatore Monfrecola, Giovanni Abagnale, Matteo Sartori, Leonardo Pietra Caprina, Giuseppe Vicino, Nunzio Di Colandrea, Giovanni Codato, con al timone Alessandra Faella, saranno in corsia 2 insieme ad Australia, Gran Bretagna, Olanda, Stati Uniti e Polonia. Ad anticipare le regate per le medaglie, la finale B dell’otto femminile (Giorgia Pelacchi, Stefania Gobbi, Silvia Terrazzi, Clara Guerra, Elisa Mondelli, Aisha Rocek, Kiri English-Hawke, Veronica Bumbaca, tim. Emanuele Capponi), in programma alle 7:41 (le 13.41 in Cina).

– foto Federcanottaggio –

(ITALPRESS).

Vuoi pubblicare i contenuti di Italpress.com sul tuo sito web o vuoi promuovere la tua attività sul nostro sito e su quelli delle testate nostre partner? Contattaci all'indirizzo [email protected]