ROMA (ITALPRESS) – Come sempre, il Suzuki Challenge ha portato spettacolo, agonismo e divertimento al 2° Baja dello Stella, gara friulana del Campionato Italiano Cross Country Rally & SSV. Ottimo l’inizio di Emilio Ferroni con Daniele Fiorini sulla Suzuki New Grand Vitara, autori del miglior tempo sulla power stage “Giulia Maroni” in 21’54” marcando distacchi profondi sui rivali, mentre Lorenzo Codecà ha abbandonato subito la compagnia per un guasto al motore del suo Vitara T2. Ma poi il modenese ha ribaltato il suo Vitara T1 nel secondo passaggio denominato “Voldaris”, in una curva a sinistra affrontata a grande velocità, e dopo aver comunque terminato la prova ha preferito fermarsi. Gianluca Morra navigato da Stefano Tironi sulla Suzuki Grand Vitara T2, è stato abile a firmare il graffio di settore in 22’26”, Stefano Sabellico che ha condiviso con Andrea Taloni la Suzuki Grand Vitara T1, si è ritrovato in testa con vantaggio di 32″ sul novarese appesantito da penalità di 2′ mentre il livornese Michele Abeniacar con Umberto Parravicinni, sull’altra New Grand Vitara T2 è rimasto al palo per la banale rottura di un tubo della frizione idraulica.
A metà gara quasi 1’30” di ritardo accusati dal capo classifica dopo i primi tre atti del Challenge, Alfio Bordonaro (Grand Vitara T1), ha faticato più del previsto per diverse noie che lo hano rallentato, compresa un’escursione su due ruote in un fossato. Però il catanese si è messo in cattedra nel terzo giro sul tracciato sterrato di 28 km, concluso in 21’22” mettendo dietro Morra di appena 2″ e Sabellico di 10″. Abeniacar rimesso in pista dal parco assistenza ha segnato un parziale di 24’08”, leggermente più alto del 23″23 di Alberto Gazzetta ed Andrea Pizzato con la sempre generosa Suzuki Jimny di gruppo TH, in gara nell’Italiano Storico. Bordonaro ha poi trovato il suo miglior tempo nell’ultimo passaggio in 21’17” tenendo a distanza Morra e Sabellico, poi compagni sul podio finale di Rivignano. Quarto posto di Challenge Suzuki per Gazzetta davanti ad Abeniacar e ora si faranno i conti prima dell’atto conclusivo in Ungheria, il Raid of The Champions del 7-9 novembre.
– foto ufficio stampa Suzuki –
(ITALPRESS).