Torna “Box Box Box” con uno speciale episodio dedicato ai 500 GP di Pirelli in Formula 1

MILANO (ITALPRESS) – “La tecnologia è la scenografia, ma le persone sono la trama”. Con queste parole Stefano Domenicali apre lo speciale episodio di “Box Box Box”, il vodcast di Pirelli dedicato al mondo della Formula 1, che torna con un’edizione straordinaria per celebrare i 500 Gran Premi disputati da Pirelli in Formula 1. Alla guida della conversazione c’è ancora una volta il giornalista Tom Clarkson, affiancato da un coprotagonista d’eccezione il Campione del Mondo 1996 Damon Hill.

Insieme, hanno raccolto le voci di sei protagonisti della Formula 1 e capaci di raccontarne il suo DNA da prospettive diverse: Stefano Domenicali, Presidente & CEO di Formula 1; Zak Brown, CEO di McLaren Racing; Ross Brawn, uno degli ingegneri dal palmarès più ricco in Formula 1; il produttore cinematografico Jerry Bruckheimer, una delle menti dietro il successo planetario di “F1 The Movie”; il Campione del Mondo 1978 Mario Andretti; e, naturalmente, Marco Tronchetti Provera, Vice Presidente Esecutivo di Pirelli. Stefano Domenicali ricorda che, al centro di tutto, restano le persone: “Resilienza, energia, umiltà e passione: è questo che serve per essere protagonisti in Formula 1. I piloti sono i gioielli del nostro sport e la loro diversità di carattere è un valore”.

Zak Brown sottolinea il nuovo corso McLaren, più vicino ai tifosi: “Lo sport è intrattenimento, ma mai artificio. Abbiamo riportato il colore papaya sulle nostre monoposto perché i fan lo chiedevano: è un simbolo di apertura, inclusione e dialogo con chi vive la Formula 1 ogni giorno”. Per Ross Brawn la più grande evoluzione nella storia del motorsport è la sicurezza: “Oggi molti piloti sono vivi grazie agli enormi passi avanti sulla sicurezza. È la più grande innovazione che la Formula 1 abbia conosciuto, frutto di un lavoro collettivo”. Jerry Bruckheimer racconta la sfida di portare il grande schermo dentro il paddock: “Abbiamo girato in nove circuiti, costruito un team e messo Brad Pitt e Damson Idris al volante di monoposto vere. La Formula 1 è dramma puro, non poteva esserci soggetto migliore”. Mario Andretti, campione del mondo di F1 nel 1978 e leggenda del motorsport, aggiunge la prospettiva del campione: “Il talento attraversa le epoche. Max Verstappen oggi sarebbe stato competitivo anche negli anni Sessanta, così come i campioni del passato lo sarebbero oggi. La Formula 1 resta un sogno impossibile che, per pochi, diventa realtà”.

Marco Tronchetti Provera lega l’impegno nella massima competizione automobilistica alla strategia industriale di Pirelli: “La Formula 1 è un laboratorio a cielo aperto. Qui spingiamo materiali e tecnologie al limite. Grazie ai digital twin abbiamo ridotto i cicli di sviluppo e trasferito queste innovazioni ai pneumatici stradali, rafforzando la leadership nell’alto di gamma”. Con questo speciale episodio, “Box Box Box” torna come spazio di confronto e racconto, intrecciando passione, innovazione e cultura. Le voci di manager, campioni, cineasti e imprenditori compongono un mosaico che guarda indietro a 75 anni di storia e avanti ai prossimi 500 GP, confermando il ruolo di Pirelli come fornitore, partner e protagonista in Formula 1.

– Foto Ufficio Stampa Pirelli –

(ITALPRESS)

Vuoi pubblicare i contenuti di Italpress.com sul tuo sito web o vuoi promuovere la tua attività sul nostro sito e su quelli delle testate nostre partner? Contattaci all'indirizzo [email protected]