A Venezia al via la 3° edizione di “Corti in Azione!”: giovani protagonisti dietro e davanti la macchina da presa

VENEZIA (ITALPRESS) – Dopo il successo delle prime due edizioni promosse dal Comune di Venezia – Rete Biblioteche Venezia in collaborazione con VeneziaComix, torna “Corti in Azione!”, il laboratorio gratuito dedicato ai giovani dai 14 ai 35 anni che desiderano sperimentare il linguaggio del cinema e cimentarsi nella produzione di un cortometraggio, dall’idea iniziale fino alla proiezione pubblica.

Il percorso sarà anticipato da un evento speciale di presentazione in programma lunedì 6 ottobre 2025 alle ore 18.00 presso la VEZ – Biblioteca Civica VEZe (P.le Donatori di Sangue, 10): una serata che vedrà la proiezione dei corti realizzati nelle passate edizioni e prodotti dalla Rete Biblioteche Venezia, con alcuni interventi dei partecipanti, pronti a raccontare esperienze, sfide e risultati del loro viaggio creativo. Ulteriori dettagli saranno diffusi nelle prossime settimane.

La partecipazione è gratuita, ma i posti sono limitati. Le iscrizioni devono essere effettuate da giovedì 18 settembre a mercoledì 8 ottobre 2025 compilando il form https://veneziacomix.com/veneziacomix-news/2025/3-edizione-corti-in-azione/ .

Le domande saranno accolte in ordine di arrivo fino a esaurimento disponibilità

Il laboratorio – La nuova edizione prenderà ufficialmente il via sabato 11 ottobre 2025 presso la Biblioteca di Carpenedo Bissuola (via Gori 1, Mestre) e si svilupperà in 12 incontri pomeridiani (il sabato dalle 15.30 alle 18.30). Guidati da professionisti del settore, i partecipanti affronteranno tutte le fasi di realizzazione di un cortometraggio: dalla scrittura allo story-board, dalla regia fino al montaggio e alla proiezione finale.

Il laboratorio, di carattere pratico e collaborativo, punta a valorizzare il lavoro di squadra e a far conoscere i diversi ruoli professionali del cinema, fornendo competenze concrete e stimolando la creatività dei giovani coinvolti. Sono inoltre previsti due incontri sul tema della pre-produzione (10 e 17 gennaio 2026) e tre giornate di riprese, per vivere a tutti gli effetti l’esperienza di un vero set cinematografico.

Un trampolino verso i festival internazionali – La Rete Biblioteche Venezia sarà nuovamente in veste di produttore cinematografico. Il cortometraggio infatti, realizzato sempre grazie alla collaborazione con VeneziaComix, non solo sarà proiettato in un evento conclusivo, ma parteciperà anche alle selezioni per concorrere nei festival cinematografici più importanti del circuito internazionale.

I risultati delle precedenti edizioni, testimoniano il valore del progetto: finora, i due corti realizzati sono stati già protagonisti in 31 festival in tutto il mondo, conquistando 4 premi come Miglior Film (tra cui il Golden Femi Film Festival di Sofia e il Los Angeles Short Film Awards), oltre a numerose menzioni d’onore e nomination.

Per informazioni: [email protected]

– Foto Comune di Venezia –

(ITALPRESS).

Vuoi pubblicare i contenuti di Italpress.com sul tuo sito web o vuoi promuovere la tua attività sul nostro sito e su quelli delle testate nostre partner? Contattaci all'indirizzo [email protected]