Jeep raddoppia gli incentivi statali

TORINO (ITALPRESS) – Con il via libera dato dalla Corte dei Conti, inizia il piano dei contributi statali per l’acquisto di auto elettriche: il brand Jeep, fedele al proprio approccio teso costantemente a superare i limiti, raddoppia gli incentivi sulla sua gamma di SUV in pronta consegna attraverso una proposta semplice e dirompente: ai clienti che possono beneficiare di 9.000 euro di incentivi statali per l’acquisto di veicoli elettrici, Jeep riconosce altri 9.000 euro di vantaggi; ai clienti che non accedono all’incentivo statale per l’acquisto di modelli BEV, Jeep garantisce ugualmente 9.000 euro di incentivi Jeep; ai clienti che ancora non abbracciano appieno la transizione energetica, Jeep offre incentivi anche su tutte le altre motorizzazioni, dai SUV benzina, aii SUV ibridi e-Hybrid, ai SUV 4xe Plug-In Hybrid.

Su Jeep Avenger è possibile prenotare e richiedere sul sito ufficiale Jeep un incentivo tra 1.000 e 3.500 euro a seconda della motorizzazione scelta. Anche ad agosto Avenger si è confermato il SUV più venduto in Italia confermando la leadership che detiene da inizio anno.

L’incentivo per Renegade e-Hybrid è di 6.500 euro che salgono a 7.500 euro per Renegade 4xe Plug-In Hybrid, sempre saldamente al secondo posto in Italia tra le proposte ibride plug-in, con una quota vicina al 24%. Per Compass e-Hybrid i vantaggi arrivano sino a 8.000 euro, e 12.500 euro è l’incentivo per Compass 4xe Plug-In Hybrid. Oggi la gamma di Renegade e Compass offre l’edizione speciale North Star, che si distingue per stile e raffinatezza, in grado di offrire un’estetica più elegante e dotazioni che vanno oltre gli allestimenti standard. Combina sapientemente elementi di alta gamma e altri più funzionali, divenendo una scelta convincente per chi ricerca il giusto compromesso tra razionalità e un’estetica premium.

Ancora più vantaggiosi gli incentivi per Grand Cherokee 4xe e per Wrangler sia a benzina sia 4xe Plug-in hybrid, che arrivano sino a 19.000 euro. Gli incentivi Jeep su tutta la gamma sono prenotabili e fruibili sino al 26 settembre, termine ultimo per la sottoscrizione dei contratti in Concessionaria.

Inoltre, solo per il mese di settembre, Avenger a benzina è disponibile con la formula finanziaria a interessi zero con la collaborazione di Stellantis Financial Services.
“Mai come in questo momento i consumatori e il mercato hanno bisogno di chiarezza e di concretezza: con queste azioni vogliamo sommare il nostro contributo a quello statale, con un impegno davvero significativo, e raggiungere anche chi non rientra nei parametri previsti ma ha comunque la necessità o il desiderio di mettersi alla guida di un nostro SUV. Grazie al tasso zero su Avenger a benzina vogliamo poi dare la possibilità a tutti i clienti di mettersi alla guida del SUV più venduto in Italia, e terzo assoluto tra tutti i modelli in commercio. E’ un’iniziativa coerente con Jeep, che da sempre progetta i suoi SUV per rispondere a esigenze funzionali e concrete e che anche commercialmente è fedele alla stessa filosofia. Jeep continua in Italia un percorso di successo che negli ultimi anni ha portato il brand a evolvere grazie a una gamma sempre più sostenibile e a un grande lavoro di squadra. Il team e la rete dei dealer, il più importante punto di contatto con i clienti, sono la chiave del nostro lavoro. In questo complesso scenario della transazione energetica, i venditori Jeep sono formati per essere in grado di condurre gli automobilisti verso la scelta più adatta” commenta Novella Varzi, Managing Director Jeep Italia.

foto: ufficio stampa Stellantis

(ITALPRESS).

Vuoi pubblicare i contenuti di Italpress.com sul tuo sito web o vuoi promuovere la tua attività sul nostro sito e su quelli delle testate nostre partner? Contattaci all'indirizzo [email protected]