• Notiziari
    • Agroalimentare
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Economia
    • Energia
    • Esteri
    • Giovani
    • Hi-Tech & Innovazione
    • Legalità
    • Lavoro & Welfare
    • La Voce della Difesa
    • Med news
    • Motori
    • Politica
    • Qui Europa
    • Salute
    • Scuola
    • Spettacoli
    • Sport
    • Turismo
    • Trasporti & Logistica
    • Università
  • Speciali
        • Acqua Lete
        • ARERA
        • Corecom Sicilia
        • Comune di Venezia
        • Fondazione De Gasperi
        • Gal Elimos
        • PIRELLI SBK
        • Suzuki
        • Sport e Chiesa
        • Top News
        • Agenzia di Stampa Xinhua
        • Bosch
        • Federscherma
        • Conad
        • FIAIP
        • ITA - Italian Trade Agency - Paris Office
        • Pirelli-F1
        • Regione Siciliana - Dipartimento delle Attività Produttive
        • Stellantis
        • America Week
        • ANAS
        • Arte & Architettura
        • Dipartimento per le Politiche Giovanili
        • Fieragricola
        • Menarini
        • PIRELLI RALLY
        • Real Estate
        • Sorgesana
        • Archivio News
        • 35 Anni Italpress
        • 30 anni Italpress
        • 190 ANNI DI ASSICURAZIONI GENERALI
        • 62^ Mostra Int. World Press
        • ANG
        • Assopopolari
        • Coronavirus, diario dell'emergenza
        • FIGC Calcio Femminile
        • Giunta Regione Campania
        • Istituto per la Sicurezza Sociale RSM
        • La settimana economica di Giuliano Zoppis
        • Nexive
        • Renault
        • Toscano Racing Team
        • Università Tor Vergata
        • SsangYong
        • A2A
        • C.O.N.S.
        • Consiglio regionale Campania
        • Confintesa
        • Federazione Ginnastica d'Italia
        • FIGC Settore Giovanile e Scolastico
        • ISF Orienteering 2017
        • Giovani e Salute
        • Giunta Regione Basilicata
        • Regione Autonoma della Sardegna
        • Regione Toscana PNRR
        • Università di Bari A. Moro
        • Utilitalia
        • Subaru
        • Qooder
        • Annalisa Tardino
        • Consiglio regionale Lazio
        • Giunta Regione Marche
        • Consiglio regionale Puglia
        • Fondimpresa
        • Federazione Italiana Canoa Kayak / CAMPIONATI MONDIALI 2025
        • Enasarco
        • FIGH-Pallamano
        • IRFIS
        • Peugeot
        • Politecnico Milano
        • Progetto AMPPA
        • Regione Puglia - Programma Operativo Regionale
        • Sport Citroen Peugeot
        • Università Bicocca
        • UEFA Euro 2024
        • Caterina Chinnici
        • Consiglio Regionale Sardegna
        • Citroen
        • Conad & Sport
        • Abarth
        • Comieco
        • Corepla
        • Ford
        • FIPSAS
        • Mitsubishi
        • Parigi 2024
        • Consiglio regionale Toscana
        • Francesca Donato
        • ITALPRESS con il SUD: Fare impresa sociale nel Mezzogiorno
        • Mini Challenge 2019
        • Università degli Studi di Palermo
  • Edizioni Regionali
    • Calabria
    • Emilia Romagna
    • Lazio
    • Lombardia
    • Mezzogiorno
    • Nord Ovest
    • Regioni
    • Sardegna
    • Sicilia
    • Veneto
  • Blog
    • La Barba al Palo di Italo Cucci
    • Primo Piano di Claudio Brachino
    • 30 Righe di Raffaele Bonanni
  • Italpress TV
  • Podcast
  • Meteo
  • Oroscopo
  • Xinhua
Cerca
martedì, Novembre 11, 2025
Agenzia di Stampa Italpress Italpress
ITALPRESS TV
PODCAST
Roma
OROSCOPO
Agenzia di Stampa Italpress Agenzia di Stampa Italpress
  • Notiziari
    • Agroalimentare
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Economia
    • Energia
    • Esteri
    • Giovani
    • Hi-Tech & Innovazione
    • Legalità
    • Lavoro & Welfare
    • La Voce della Difesa
    • Med news
    • Motori
    • Politica
    • Qui Europa
    • Salute
    • Scuola
    • Spettacoli
    • Sport
    • Turismo
    • Trasporti & Logistica
    • Università
  • Speciali
        • Acqua Lete
        • ARERA
        • Corecom Sicilia
        • Comune di Venezia
        • Fondazione De Gasperi
        • Gal Elimos
        • PIRELLI SBK
        • Suzuki
        • Sport e Chiesa
        • Top News
        • Agenzia di Stampa Xinhua
        • Bosch
        • Federscherma
        • Conad
        • FIAIP
        • ITA - Italian Trade Agency - Paris Office
        • Pirelli-F1
        • Regione Siciliana - Dipartimento delle Attività Produttive
        • Stellantis
        • America Week
        • ANAS
        • Arte & Architettura
        • Dipartimento per le Politiche Giovanili
        • Fieragricola
        • Menarini
        • PIRELLI RALLY
        • Real Estate
        • Sorgesana
        • Archivio News
        • 35 Anni Italpress
        • 30 anni Italpress
        • 190 ANNI DI ASSICURAZIONI GENERALI
        • 62^ Mostra Int. World Press
        • ANG
        • Assopopolari
        • Coronavirus, diario dell'emergenza
        • FIGC Calcio Femminile
        • Giunta Regione Campania
        • Istituto per la Sicurezza Sociale RSM
        • La settimana economica di Giuliano Zoppis
        • Nexive
        • Renault
        • Toscano Racing Team
        • Università Tor Vergata
        • SsangYong
        • A2A
        • C.O.N.S.
        • Consiglio regionale Campania
        • Confintesa
        • Federazione Ginnastica d'Italia
        • FIGC Settore Giovanile e Scolastico
        • ISF Orienteering 2017
        • Giovani e Salute
        • Giunta Regione Basilicata
        • Regione Autonoma della Sardegna
        • Regione Toscana PNRR
        • Università di Bari A. Moro
        • Utilitalia
        • Subaru
        • Qooder
        • Annalisa Tardino
        • Consiglio regionale Lazio
        • Giunta Regione Marche
        • Consiglio regionale Puglia
        • Fondimpresa
        • Federazione Italiana Canoa Kayak / CAMPIONATI MONDIALI 2025
        • Enasarco
        • FIGH-Pallamano
        • IRFIS
        • Peugeot
        • Politecnico Milano
        • Progetto AMPPA
        • Regione Puglia - Programma Operativo Regionale
        • Sport Citroen Peugeot
        • Università Bicocca
        • UEFA Euro 2024
        • Caterina Chinnici
        • Consiglio Regionale Sardegna
        • Citroen
        • Conad & Sport
        • Abarth
        • Comieco
        • Corepla
        • Ford
        • FIPSAS
        • Mitsubishi
        • Parigi 2024
        • Consiglio regionale Toscana
        • Francesca Donato
        • ITALPRESS con il SUD: Fare impresa sociale nel Mezzogiorno
        • Mini Challenge 2019
        • Università degli Studi di Palermo
  • Edizioni Regionali
    • Calabria
    • Emilia Romagna
    • Lazio
    • Lombardia
    • Mezzogiorno
    • Nord Ovest
    • Regioni
    • Sardegna
    • Sicilia
    • Veneto
  • Blog
    • La Barba al Palo di Italo Cucci
    • Primo Piano di Claudio Brachino
    • 30 Righe di Raffaele Bonanni
  • Italpress TV
  • Podcast
  • Meteo
  • Oroscopo
  • Xinhua
Home Video News Agroalimentare Agricoltura, soluzioni innovative contro gli insetti alieni
  • Video News
  • Agroalimentare
  • Pillole
  • Videonews

Agricoltura, soluzioni innovative contro gli insetti alieni

23 Luglio 2025
ROMA (ITALPRESS) - Difendere la frutticoltura laziale dagli attacchi di parassiti come cimici e moscerini, con tecnologie di ultima generazione e strategie sostenibili. È l’obiettivo di Simodrofila, un progetto sperimentale sviluppato da ENEA e CREA insieme a diversi partner tra cui la Società Agricola Colle Difesa, la Fondazione FOSAN e numerose aziende agricole della Sabina, in provincia di Roma. Una rete di trappole intelligenti, posizionate nei frutteti della Sabina, raccoglie dati settimanali utili agli agricoltori per intervenire solo dove serve, riducendo la diffusione delle infestazioni. Le trappole, che utilizzano attrattivi naturali come aceto di mele e vino rosso, servono a monitorare parassiti come il moscerino Drosophila suzukii e la mosca mediterranea Ceratitis capitata. Ma la vera novità è la trappola IoT a energia solare: dotata di sensori e microcamera, invia dati e immagini in tempo reale agli agricoltori, che possono così controllare i campi a distanza e agire tempestivamente. I test sul campo inizieranno nei prossimi mesi. I ricercatori hanno anche studiato il ruolo della biodiversità e delle piante spontanee, come bacche e more, che offrono rifugio ai parassiti nei mesi freddi, favorendone la ricomparsa nei frutteti in primavera. “Oltre alla Drosophila, preoccupano anche la mosca Rhagoletis cerasi e soprattutto la cimice asiatica, ormai presente anche nel Lazio, con gravi danni a ciliegio, nocciolo, pesco e kiwi.” Il progetto punta anche sulla selezione varietale, testando nuove cultivar di pesco e ciliegio meno appetibili per i parassiti. I risultati tengono conto di fattori come acidità, zuccheri e colore della buccia. Ogni settimana, bollettini aggiornati informano gli agricoltori su infestazioni, meteo e consigli per i trattamenti, privilegiando sempre prodotti a basso impatto. La Sabina, che produce il 70% della frutta laziale, diventa così un laboratorio a cielo aperto, dove agricoltura, ricerca e innovazione collaborano per un nuovo modello di produzione, più moderno e sostenibile. E per contenere la diffusione di cimici e moscerini, è già partito il rilascio controllato di insetti antagonisti, innocui per la frutta ma efficaci contro i parassiti. Un altro passo avanti verso un’agricoltura più intelligente e rispettosa della natura. mgg/azn

ARTICOLI CORRELATIALTRO DALL'AUTORE

Schifani "Crisi imprevista, ma andiamo avanti con ferma determinazione"video
Pillole

Schifani “Crisi imprevista, ma andiamo avanti con ferma determinazione”

Eni, Descalzi "In Libia siamo essenziali"video
Economia

Eni, Descalzi “In Libia siamo essenziali”

Webuild, Salini ad Assemblea Federacciai "Sinergia vitale per l'industria"video
Economia

Webuild, Salini ad Assemblea Federacciai “Sinergia vitale per l’industria”

Pisani "La gratitudine della comunità importante soddisfazione per i poliziotti"video
Pillole

Pisani “La gratitudine della comunità importante soddisfazione per i poliziotti”

Piantedosi "Il calendario della Polizia rappresenta spirito e umanità del Corpo"video
Pillole

Piantedosi “Il calendario della Polizia rappresenta spirito e umanità del Corpo”

Share
Facebook
Twitter
Linkedin
    italpresswp
    Italpress Logo
    Certificazione ISO 9001

    I nostri Partners

    Malta News Agency Logo Iraq International News Agency Belga News Agency Map News Tanjung Saudi Press Agency ATA CCTV+ ANEWZTV+ Ghana News Agency Defense Arab IBNA XINHUA

    Agenzia di Stampa Italpress

    Headquarters: Via Dante, 69 – 90141 Palermo / Redazione di Roma: Via Piemonte, 32 – 00187 / Redazione di Milano: Corso di Porta Vittoria, 18 – 20122
    Partita IVA 01868790849
    ISSN 2465-3535
    Direttore Editoriale: Italo Cucci
    Direttore Responsabile: Gaspare Borsellino

    • Azienda
    • Amministrazione trasparente
    • ISO 9001
    • ESG
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Contatti
    © Copyrights Italpress - Tutti i diritti riservati