Trump incorona il Chelsea, il Mondiale per Club una scommessa vinta

Chelsea players with U.S President Donald Trump are celebrating their victory against PSG during the final of the FIFA Club World Cup at the Meatlife Stadium in New Jersey on July 13, 2025. Photo by Charles Guerin/ABACAPRESS.COM

di Stefano Vaccara   NEW YORK (STATI UNITI) (ITALPRESS) – Il Chelsea ha battuto nettamente il Paris Saint-Germain 3-0 nella finale della prima Fifa Club World Cup con il nuovo formato a 32 squadre, disputata al MetLife Stadium del New Jersey davanti a 81.118 spettatori. Il trionfo del club inglese ha chiuso un torneo che, oltre all’aspetto sportivo, ha consacrato un nuovo modello di calcio globale, dove a vincere è soprattutto lo show-business.

E, come spesso accade quando c’è lo spettacolo, non poteva mancare Donald Trump. Il presidente degli Stati Uniti è stato accolto tra fischi e applausi, ha premiato vincitori e vinti accanto al presidente Fifa Gianni Infantino e si è concesso un commento a bordo campo: “Potrei firmare un ordine esecutivo per chiamarlo ‘football’ anche qui in America… È uno spettacolo che unisce le persone”. Parole che riassumono perfettamente il senso dell’evento: più di un torneo calcistico, una celebrazione dell’intrattenimento globale, tra sport, politica e business. Sugli spalti, circa metà del pubblico era composta da tifosi organizzati arrivati da Londra e Parigi.

L’altra metà erano spettatori americani o neutrali, attratti dall’evento mediatico. I sostenitori del Chelsea si sono fatti notare per numero e passione, mentre tra i francesi alla fine è prevalsa la delusione. Il Psg, neo campione in carica della Champions League, si era presentato da favorito ma è crollato nella gara decisiva.

La delusione di Donnarumma e compagni alla fine della partita segnala quanto questa nuova Coppa del Mondo per club fosse già un obiettivo ambito per tutte, o quasi (Inter e Juve?). Il torneo ha visto la partecipazione di 32 club da sei continenti, impegnati in 64 partite in un mese. Sono stati venduti quasi 1,5 milioni di biglietti, con una media di circa 36.000 spettatori a partita. Secondo la Fifa, gli incassi totali hanno superato i 2 miliardi di dollari, tra biglietteria, diritti televisivi e sponsorizzazioni.

“Abbiamo generato oltre 31 milioni a partita. Nessun altro torneo per club si avvicina”, ha dichiarato Infantino in conferenza stampa. Il montepremi complessivo ha raggiunto 1 miliardo di dollari: 40 milioni al Chelsea, 30 al PSG, con il resto distribuito agli altri partecipanti.

Secondo uno studio Fifa-Wto, l’impatto economico del torneo negli Stati Uniti ha generato oltre 9,6 miliardi di dollari di Pil e più di 105.000 posti di lavoro. In tv, la media negli Stati Uniti sulle reti TNT e TBS è stata di 409.000 spettatori per partita, in linea con la Premier League su Usa Network.

Il picco è stato Real Madrid-Borussia Dortmund con 957.000 spettatori. Le partite con Lionel Messi e l’Inter Miami hanno superato i 670.000. A livello globale, Dazn ha offerto lo streaming gratuito, mentre la Fifa ha dichiarato oltre 20 miliardi di visualizzazioni digitali e social durante il torneo.

Durante l’intervallo della finale, lo stadio si è trasformato in un’arena pop con l’esibizione della superstar colombiana Karol G, accompagnata da fuochi d’artificio e coreografie da grande evento. Un momento da Super Bowl, che ha completato la trasformazione del calcio in prodotto d’intrattenimento totale. La Fifa Club World Cup 2025 è stata una scommessa. Ma la scommessa, alla fine, ha pagato. E se a consegnare il trofeo c’è Donald Trump, il messaggio è chiaro: il calcio, anche d’estate, è ormai parte dello show globale. E nello show, Trump trova sempre un posto in prima fila.

– Foto IPA Agency –

(ITALPRESS)

Vuoi pubblicare i contenuti di Italpress.com sul tuo sito web o vuoi promuovere la tua attività sul nostro sito e su quelli delle testate nostre partner? Contattaci all'indirizzo [email protected]