Wimbledon, Dimitrov avanti di due set si ritira in lacrime: Sinner è ai quarti. Avanti anche Cobolli

LONDRA (INGHILTERRA) (ITALPRESS) – Jannik Sinner accede ai quarti di finale di Wimbledon dopo il ritiro di Grigor Dimitrov all’inizio del terzo set. Match non esaltante dell’altoatesino che, anche a causa di un problema al gomito accusato dopo un game, si trovava sotto di due set sul punteggio di 6-3 7-5. Grande sfortuna per Dimitrov, vittima di un problema al pettorale destro. “Dimitrov è un giocatore incredibile e lo ha dimostrato oggi – le parole dell’azzurro -. È un amico ed è brutto vederlo così, si sarebbe meritato di giocare il prossimo turno. Non mi sento il vero vincitore, non è stato il finale che ci saremmo augurati”, le parole, nell’intervista in campo, di Sinner, alla quarta partecipazione consecutiva ai quarti di finale ai Championships. L’altoatesino si giocherà un posto in semifinale con Ben Shelton, che ha fatto fuori in quattro set Lorenzo Sonego. Sarà il settimo confronto tra Sinner e Shelton. Il bilancio recita cinque successi azzurri e uno americano, risalente al Masters 1000 di Shanghai 2023.

COBOLLI BATTE CILIC E VOLA AI QUARTI

Per la prima volta in carriera, Flavio Cobolli approda nei quarti di finale di Wimbledon, terzo Slam stagionale alla sua seconda settimana sui campi in erba londinesi. Negli ottavi di finale il 23enne tennista romano, numero 22 del ranking mondiale e 22esima testa di serie, si è imposto sul croato Marin Cilic, 83 Atp, campione allo US Open 2014 e finalista a Wimbledon nel 2017 e all’Australian Open 2018, in tre set con il punteggio di 6-4 6-4 6-7(4) 7-6(3), in tre ore e 26 minuti di gioco.

Sarà Novak Djokovic l’avversario di Flavio Cobolli ai quarti di finale di Wimbledon 2025. Il 24 volte campione slam ha battuto in rimonta l’australiano Alex de Minaur. 1-6 6-4 6-4 6-4 il punteggio in favore del tennista serbo, bravo a risalire dal 4-2 australiano nel quarto set e ad evitare di spendere ulteriori energie. Sarà il secondo incontro tra Cobolli e Djokovic. L’unico precedente risale al Masters 1000 di Shanghai 2024, con vittoria serba in due set.

Cobolli diventa così l’ottavo italiano nella storia a raggiungere i quarti di finale del singolare maschile a Wimbledon dopo Uberto de Morpurgo (1928), Nicola Pietrangeli (1955 e 1960), Adriano Panatta (1979), Davide Sanguinetti (1998), Matteo Berrettini (2021), Jannik Sinner (2022, 2023 e 2024) e Lorenzo Musetti (2024).

“Ho sempre sognato di giocare questo torneo – ha dichiarato a caldo Cobolli – Ho cominciato a giocare a tennis per arrivare a giocare questo tipo di partite. Questo sarà un momento che non dimenticherò mai. Oggi ho cercato di pensare solo al mio gioco e di essere sempre aggressivo. Penso di aver giocato una grande partita. Ora dovrò recuperare per il prossimo match”.

SONEGO SCONFITTO DA SHELTON

Lorenzo Sonego si arrende a Ben Shelton agli ottavi di finale. Il torinese cede in quattro set con il punteggio di 3-6 6-1 7-6(1) 7-5 in favore dello statunitense. Per la terza volta in tre tornei del Grande Slam nel 2025, Sonego si ferma di fronte a Shelton (quarti Australian Open, primo turno Roland Garros).

SWIATEK E ANDREEVA AI QUARTI

La numero 7 del mondo Mirra Andreeva batte Emma Navarro (testa di serie numero 10) col punteggio di 6-2 6-3 e accede ai quarti di finale di Wimbledon, dove affronterà la svizzera Belinda Bencic, reduce dal successo su Ekaterina Alexandrova. La 18enne russa è la giocatrice più giovane ad aver raggiunto i quarti di finale del singolare femminile di Wimbledon dai tempi di Maria Sharapova (2005). 

Tutto facile per Iga Swiatek. La polacca, numero 4 al mondo, supera la danese Clara Tauson (n. 22 Wta) col punteggio di 6-4 6-1. Ai quarti di finale Swiatek dovrà affrontare la russa Liudmila Samsonova, reduce dal successo con un doppio 7-5 su Jessica Bouzas Maneiro. Swiatek ha vinto tutti e quattro i precedenti in carriera con Samsonova.

-Foto IPA Agency-
(ITALPRESS).

Vuoi pubblicare i contenuti di Italpress.com sul tuo sito web o vuoi promuovere la tua attività sul nostro sito e su quelli delle testate nostre partner? Contattaci all'indirizzo [email protected]