Sinner agli Internazionali esordisce con Cinà o Navone, il tabellone completo

ROMA (ITALPRESS) – Il lungo conto alla rovescia è terminato: sorteggiato il tabellone degli Internazionali d’Italia, maschile e femminile. In attesa della conclusione delle qualificazioni, sono 13 gli italiani nel main draw guidato da Jannik Sinner, al suo rientro dopo lo stop concordato con la Wada per il ‘caso Clostebol’ e primo azzurro a giocare al Foro da numero 1 del mondo.

Sinner. alla sesta partecipazione sulla terra battuta capitolina, debutterà contro l’argentino Mariano Navone o il baby palermitano Federico Cinà. La prima possibile testa di serie sul suo cammino è lo spagnolo Alejandro Davidovich Fokina (25); possibile ottavo con Tiafoe o Cerundolo. Per il neo top 10 Lorenzo Musetti, ottavo del tabellone, esordio dopo il bye contro il serbo Hamad Medjedovic o un qualificato; per Matteo Berrettini, testa di serie numero 29 e assente dal Masters 1000 di casa dal 2021, la sua prima partita sarà al secondo turno contro il britannico Jacob Fearnley o Fabio Fognini. Derby tutto azzurro tra l’altro romano Flavio Cobolli e il pesarese Luca Nardi, match che designerà il primo avversario di De Minaur (testa di serie numero 7). Per Matteo Arnaldi, rientrato questa settimana in Top 40, debutto contro lo spagnolo Roberto Bautista Agut: chi vincerà se la vedrà con lo statunitense Tommy Paul al secondo turno.

Mattia Bellucci al debutto nel main draw affronterà lo spagnolo Pedro Martinez, il romano Matteo Gicante, reduce dal successo al Challenger di casa al Garden, sfiderà al primo turno il francese Arthur Rinderknech. Esordio contro un qualificato per Lorenzo Sonego e Francesco Passaro, Luciano Darderi avrà di fronte invece il cinese Bu Yunchaokete.

Dieci le azzurre in gara, a cominciare dalla numero 1 Jasmine Paolini, tornata in quinta posizione nel ranking Wta: la toscana, sesta forza del seeding e come tale bye al primo turno, se la vedrà con la vincente del match tra Giorgia Pedone e la neozelandese Lulu Sun. Per Lucia Bronzetti c’è subito la lituana Anastasjia Sevastova, per Elisabetta Cocciaretto l’armena Elina Avanesyan. Sara Errani esordirà contro la giapponese ed ex n.1 Wta Naomi Osaka, per Lucrezia Stefanini c’è invece la russa Veronika Kudermetova. Nuria Brancaccio e Federica Urgesi se la vedranno, rispettivamente, contro la statunitense Peyton Stearns e la canadese Bianca Andreescu; una qualificata, infine, per la baby americana Tyra Caterina Grant e Arianna Zucchini.

IL TABELLONE MASCHILE

(1) Sinner BYE
Navone vs Cinà
Q vs Bergs
(25) Davidovich Fokina BYE

(17) Cerundolo BYE
Gaston vs Jarry
Carballes Baena vs Q
(15) Tiafoe BYE

(12) Shelton BYE
Q vs Munar
Vukic vs Q
(22) Korda BYE

(29)Berrettini BYE
Fearnley vs Fognini
Bublik vs Safiullin
(6) Ruud BYE

(4) Fritz BYE
Diallo vs Giron
Bellucci vs Martinez
(30) Hurkacz BYE

(20) Mensik BYE
Rinderknech vs Gigante
Maroszan vs Fonseca
(16) Rublev BYE

(11) Paul BYE
Arnaldi vs Bautista-Agut
Tien vs Opelka
(19) Machac BYE

(26) Auger Aliassime BYE
Borges vs Q
Nardi vs Cobolli
(7) De Minaur BYE

(5) Draper BYE
Bu vs Darderi
Bonzi vs Halys
(32) Baez BYE

(21) Humbert BYE
Hijikata vs Moutet
Altmaier vs Comesana
(9) Rune BYE

(14) Dimitrov BYE
Passaro vs Q
Sonego vs Q
(23) Khachanov BYE

(31) Michelsen BYE
Djere vs Etcheverry
Nishioka vs Struff
(3) Alcaraz BYE

(8) Musetti BYE
Medjedovic vs Q
Thompson vs Mpetshi Perricard
(28) Nakashima BYE

(24) Popyrin BYE
Q vs Kovacevic
O’Connell vs Q
(10) Medvedev BYE

(13) Fils BYE
Griekspoor vs Kecmanovic
Lehecka vs Muller
(18) Tsitsipas BYE

(27) Shapovalov BYE
Q vs Dzumhur
Carabelli vs Q
(2) Zverev BYE

-Foto IPA Agency-
(ITALPRESS).

 

Vuoi pubblicare i contenuti di Italpress.com sul tuo sito web o vuoi promuovere la tua attività sul nostro sito e su quelli delle testate nostre partner? Contattaci all'indirizzo [email protected]