MENUMENU
  • Notiziari
    • Agroalimentare
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Economia
    • Energia
    • Esteri
    • Giovani
    • Hi-Tech & Innovazione
    • Legalità
    • Med news
    • Motori
    • Politica
    • Qui Europa
    • Salute
    • Scuola
    • Spettacoli
    • Sport
    • Turismo
    • Università
    • Lavoro & Welfare
    • La Voce della Difesa
  • Speciali
        • Acqua Lete
        • ARERA
        • Corecom Sicilia
        • FIAIP
        • Menarini
        • PIRELLI RALLY
        • Sport e Chiesa
        • Sorgesana
        • Suzuki
        • America Week
        • Bosch
        • Conad & Sport
        • Fondazione De Gasperi
        • Federscherma
        • PIRELLI SBK
        • Stellantis
        • Top News
        • ANAS
        • Arte & Architettura
        • Conad
        • Comune di Venezia
        • Fieragricola
        • Pirelli-F1
        • Real Estate
        • UEFA Euro 2024
        • Archivio News
        • 35 Anni Italpress
        • 30 anni Italpress
        • 190 ANNI DI ASSICURAZIONI GENERALI
        • 62^ Mostra Int. World Press
        • ANG
        • Assopopolari
        • Coronavirus, diario dell'emergenza
        • FIGC Calcio Femminile
        • Giunta Regione Campania
        • Istituto per la Sicurezza Sociale RSM
        • La settimana economica di Giuliano Zoppis
        • Nexive
        • Renault
        • Toscano Racing Team
        • SsangYong
        • A2A
        • C.O.N.S.
        • Consiglio regionale Campania
        • Confintesa
        • Federazione Ginnastica d'Italia
        • FIGC Settore Giovanile e Scolastico
        • ISF Orienteering 2017
        • Giovani e Salute
        • Giunta Regione Basilicata
        • Regione Autonoma della Sardegna
        • Regione Toscana PNRR
        • Università di Bari A. Moro
        • Utilitalia
        • Subaru
        • Qooder
        • Annalisa Tardino
        • Consiglio regionale Lazio
        • Giunta Regione Marche
        • Consiglio regionale Puglia
        • Fondimpresa
        • Enasarco
        • FIGH-Pallamano
        • IRFIS
        • Peugeot
        • Politecnico Milano
        • Progetto AMPPA
        • Regione Puglia - Programma Operativo Regionale
        • Sport Citroen Peugeot
        • Università Bicocca
        • Caterina Chinnici
        • Consiglio Regionale Sardegna
        • Citroen
        • Abarth
        • Comieco
        • Corepla
        • Ford
        • FIPSAS
        • Mitsubishi
        • Parigi 2024
        • Consiglio regionale Toscana
        • Francesca Donato
        • ITALPRESS con il SUD: Fare impresa sociale nel Mezzogiorno
        • Mini Challenge 2019
        • Università degli Studi di Palermo
        • Università Tor Vergata
  • Edizioni Regionali
    • Calabria
    • Emilia Romagna
    • Lazio
    • Lombardia
    • Mezzogiorno
    • Nord Ovest
    • Regioni
    • Sardegna
    • Sicilia
    • Veneto
  • Blog
    • La Barba al Palo di Italo Cucci
    • Primo Piano di Claudio Brachino
    • 30 Righe di Raffaele Bonanni
  • Italpress TV
  • Podcast
  • Meteo
  • Oroscopo
Cerca
giovedì, Maggio 22, 2025
Agenzia di Stampa Italpress Italpress
ITALPRESS TV
PODCAST
Roma
OROSCOPO
Agenzia di Stampa Italpress Agenzia di Stampa Italpress
MENUMENU
  • Notiziari
    • Agroalimentare
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Economia
    • Energia
    • Esteri
    • Giovani
    • Hi-Tech & Innovazione
    • Legalità
    • Med news
    • Motori
    • Politica
    • Qui Europa
    • Salute
    • Scuola
    • Spettacoli
    • Sport
    • Turismo
    • Università
    • Lavoro & Welfare
    • La Voce della Difesa
  • Speciali
        • Acqua Lete
        • ARERA
        • Corecom Sicilia
        • FIAIP
        • Menarini
        • PIRELLI RALLY
        • Sport e Chiesa
        • Sorgesana
        • Suzuki
        • America Week
        • Bosch
        • Conad & Sport
        • Fondazione De Gasperi
        • Federscherma
        • PIRELLI SBK
        • Stellantis
        • Top News
        • ANAS
        • Arte & Architettura
        • Conad
        • Comune di Venezia
        • Fieragricola
        • Pirelli-F1
        • Real Estate
        • UEFA Euro 2024
        • Archivio News
        • 35 Anni Italpress
        • 30 anni Italpress
        • 190 ANNI DI ASSICURAZIONI GENERALI
        • 62^ Mostra Int. World Press
        • ANG
        • Assopopolari
        • Coronavirus, diario dell'emergenza
        • FIGC Calcio Femminile
        • Giunta Regione Campania
        • Istituto per la Sicurezza Sociale RSM
        • La settimana economica di Giuliano Zoppis
        • Nexive
        • Renault
        • Toscano Racing Team
        • SsangYong
        • A2A
        • C.O.N.S.
        • Consiglio regionale Campania
        • Confintesa
        • Federazione Ginnastica d'Italia
        • FIGC Settore Giovanile e Scolastico
        • ISF Orienteering 2017
        • Giovani e Salute
        • Giunta Regione Basilicata
        • Regione Autonoma della Sardegna
        • Regione Toscana PNRR
        • Università di Bari A. Moro
        • Utilitalia
        • Subaru
        • Qooder
        • Annalisa Tardino
        • Consiglio regionale Lazio
        • Giunta Regione Marche
        • Consiglio regionale Puglia
        • Fondimpresa
        • Enasarco
        • FIGH-Pallamano
        • IRFIS
        • Peugeot
        • Politecnico Milano
        • Progetto AMPPA
        • Regione Puglia - Programma Operativo Regionale
        • Sport Citroen Peugeot
        • Università Bicocca
        • Caterina Chinnici
        • Consiglio Regionale Sardegna
        • Citroen
        • Abarth
        • Comieco
        • Corepla
        • Ford
        • FIPSAS
        • Mitsubishi
        • Parigi 2024
        • Consiglio regionale Toscana
        • Francesca Donato
        • ITALPRESS con il SUD: Fare impresa sociale nel Mezzogiorno
        • Mini Challenge 2019
        • Università degli Studi di Palermo
        • Università Tor Vergata
  • Edizioni Regionali
    • Calabria
    • Emilia Romagna
    • Lazio
    • Lombardia
    • Mezzogiorno
    • Nord Ovest
    • Regioni
    • Sardegna
    • Sicilia
    • Veneto
  • Blog
    • La Barba al Palo di Italo Cucci
    • Primo Piano di Claudio Brachino
    • 30 Righe di Raffaele Bonanni
  • Italpress TV
  • Podcast
  • Meteo
  • Oroscopo
Home Video News Pillole 60 anni di storia, traguardi e sfide di Sicily by Car
  • Video News
  • Pillole
  • Sicilia

60 anni di storia, traguardi e sfide di Sicily by Car

15 Dicembre 2023
PALERMO (ITALPRESS) - Una storia lunga sessant’anni e la missione di diventare un marchio globale: Sicily by Car non è solo un’eccellenza nel panorama italiano dell’autonoleggio, ma anche un brand cresciuto un passo alla volta e desideroso di vincere le nuove sfide che l’attendono. Tommaso Dragotto, presidente e fondatore, ha tracciato in un incontro con la stampa un excursus storico dell’azienda e ribadito la volontà di volerle dare una dimensione ancora più europea, dopo l’espansione iniziata in anni recenti. Il punto saliente è certamente l’ingresso nel panorama borsistico dello scorso 3 agosto, quotandosi sul mercato Euronext Growth Milan: un punto di arrivo ma anche di partenza, in direzione di un nuovo inizio a carattere internazionale. La storia di Sicily by Car parte nel 1963, quando Dragotto aveva a disposizione una sola auto a noleggio (una Fiat 1300) e un ufficio: adesso l’azienda ha 57 uffici in Italia (di cui dodici in Sicilia) e numerose partnership all’estero, oltre 600 dipendenti e 14 mila vetture (ma prima dell’esplosione della pandemia erano 19 mila). Il profilo internazionale di Sicily by Car è in continua espansione: la società è infatti presente in Albania con due uffici (a Tirana e Saranda) e gode di una partnership commerciale con Malta, Francia, Austria, Polonia e Montenegro: inoltre nel 2024 dovrebbe estendersi ulteriormente con le aperture in Croazia, Portogallo, Romania e Spagna. L’ultima novità riguarda l’allargamento del consiglio di amministrazione, passato il 9 novembre da cinque a sette membri per adeguare la governance alle disposizioni della Consob alle società quotate sul mercato nazionale. “La decisione di aprire in tutta Italia non fu semplice, ma era ciò che mi sentivo di fare - racconta Dragotto, - dopo sessant’anni posso dire di essere orgoglioso per aver fatto in Sicilia quello che si fa molto più facilmente in realtà come Milano, Torino e Bologna. Adesso l’obiettivo è allargarsi sempre di più in Europa, ma per affrontare tale sfida non bastano guadagni importanti ed è per questo che ci siamo quotati in borsa”. Il piano di crescita riguarda la dimensione sia nazionale che internazionale: per la prima si punta a rafforzare la propria quota di mercato con l’apertura di nuove stazioni downtown, l’incremento dei ricavi provenienti dal settore B2b e la destagionalizzazione del business attraverso l’introduzione di un offerta di noleggio plurimensile (quest’ultima avviata il 3 ottobre); per la seconda l’obiettivo è la creazione di un network paneuropeo con il marchio SbC Europe, non solo attraverso la stipula di nuove partnership commerciali ma anche con l’acquisizione di società estere operanti nel mercato dell’autonoleggio e l’apertura di nuove stazioni in paesi ad alta potenzialità green. Al di là dell’impatto con il mondo borsistico, il 2023 è stato un anno d’oro per SicilybyCar, che dopo l’approvazione del bilancio chiuderà con un attivo di 20 milioni di euro: al 30 settembre il fatturato dell’azienda ammontava a 110.8 milioni di euro, con un picco di 50.3 milioni nel trimestre luglio-settembre. Eppure Dragotto non dimentica i momenti difficili, legati soprattutto al crollo del turismo nei momenti più drammatici della pandemia: “Nel 2020 rischiavamo il collasso: tuttavia abbiamo prima ridotto la perdita da 19 a 12 milioni e l’anno successivo siamo tornati con il bilancio in positivo”. Il fondatore di Sicily by Car rivendica inoltre di essersi speso in prima persona per introdurre l’elettrico nel mondo dell’autonoleggio in Sicilia: “Quando nel 2017 se ne parlava in maniera molto vaga, io avevo già in mente di comprare elettrico: siamo stati noi a proporre la colonnina per la ricarica in gran parte dei Comuni siciliani, ma per mesi nessuno ci ha mai risposto. Le prime risposte positive ci sono arrivate da alberghi e ville nobiliari e da quel momento è iniziata la nostra espansione”. L’ambizione e le capacità economiche per costruire qualcosa di ancora più importante non mancano: il tutto con il consueto obiettivo, ovvero esportare in giro per l’Europa e il mondo un insieme di buone pratiche provenienti direttamente dalla Sicilia. xd8/vbo/gtr

ARTICOLI CORRELATIALTRO DALL'AUTORE

Lagalla "Volo Palermo-New York segnale di crescita"video
Pillole

Lagalla “Volo Palermo-New York segnale di crescita”

Mancata realizzazione del Lago Azzurro, responsabili a giudiziovideo
Calabria

Mancata realizzazione del Lago Azzurro, responsabili a giudizio

Sequestrati oltre 20 mila articoli con falso marchio del Napolivideo
Mezzogiorno

Sequestrati oltre 20 mila articoli con falso marchio del Napoli

Pianeta donna - Puntata del 22/5/2025video
Economia

Pianeta donna – Puntata del 22/5/2025

A Catania sequestrati beni a esponente di spicco di un clan mafiosovideo
Pillole

A Catania sequestrati beni a esponente di spicco di un clan mafioso

Share
Facebook
Twitter
Linkedin
    italpresswp
    Italpress Logo

    I nostri Partners

    Malta News Agency Logo Iraq International News Agency Belga News Agency Map News Tanjung Saudi Press Agency ATA

    Agenzia di Stampa Italpress

    Headquarters: Via Dante, 69 – 90141 Palermo / Redazione di Roma: Via Piemonte, 32 – 00187 / Redazione di Milano: Corso di Porta Vittoria, 18 – 20122
    Partita IVA 01868790849
    ISSN 2465-3535
    Direttore Editoriale: Italo Cucci
    Direttore Responsabile: Gaspare Borsellino

    • Azienda
    • Amministrazione trasparente
    • ESG
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Contatti
    © Copyrights Italpress - Tutti i diritti riservati