VARSAVIA (POLONIA) (ITALPRESS) – E’ la sciabola maschile la grande protagonista del sabato italiano della scherma: doppio podio a Varsavia con i terzi posti di Gigi Samele e Michele Gallo. Sfiorano la “zona medaglie” a Barcellona le spadiste Alberta Santuccio (6^) e Roberta Marzani (8^), mentre Rossella Gregorio è la migliore delle sciabolatrici azzurre a Tashkent con il suo nono posto. E nel frattempo, 14 fiorettisti italiani avanzano al tabellone principale del Grand Prix FIE di fioretto a Torino, che domani vivrà la sua giornata clou con sia per la gara maschile che per quella femminile (con 15 azzurre in gara). Una splendida doppietta di bronzo per l’Italia della sciabola maschile nella tappa di Coppa del Mondo di Varsavia. Gigi Samele e Michele Gallo colorano d’azzurro il terzo gradino del podio nella gara individuale degli sciabolatori dopo prestazioni sontuose, che valgono tantissimo anche dal punto di vista simbolico. Uno accanto all’altro, infatti, portano il Tricolore in alto nella Capitale polacca due atleti di generazioni diverse: l’infinito Gigi, campione che a 35 anni e con tre medaglie olimpiche in bacheca mostra una continuità straordinaria, e il giovane Michele, classe 2001, per la prima volta sul podio in Coppa del Mondo dopo aver provato l’emozione di vincere il bronzo a squadre nell’ultimo Mondiale del Cairo, proprio con Samele capitano.
“Ricomincia da tre” Gigi Samele, al terzo podio stagionale in Coppa del Mondo dopo i secondi posti ad Algeri e nel GP di Tunisi. Il foggiano delle Fiamme Gialle, che si allena alla Virtus Scherma Bologna, in avvio di giornata ha battuto il francese Seitz per 15-11, eliminando poi in serie gli ungheresi Gemesi e Szatmari, rispettivamente con i punteggi di 15-8 e 15-13. La certezza del podio per Samele è arrivata grazie al successo 15-14 in un emozionante match contro il transalpino Bolade Apithy. Il campione azzurro si è fermato solo in semifinale al cospetto del georgiano Sandro Bazadze che ha prevalso per 15-12. Ma la sconfitta non toglie assolutamente nulla alla performance offerta dall’argento (individuale e a squadre) dei Giochi di Tokyo, ancora una volta tra i migliori al mondo. Da sogno la gara di Michele Gallo. Il salernitano dei Carabinieri, da tempo nelle fila del Frascati Scherma, dopo esser arrivato al tabellone principale attraverso le qualificazioni del venerdì, ha esordito superando l’ucraino Yagodka per 15-13. Poi la grande impresa contro il tre volte campione olimpico, il fuoriclasse ungherese Aron Szilagyi, battuto 15-12. Vinto quell’assalto, Michele ha capito che il suo miglior risultato internazionale da Assoluto, una “top 8” raggiunta lo scorso anno a Madrid, era a portata di mano: e così ha superato prima un altro portacolori dell’Ucraina, Humen, per 15-6, poi ha fatto suo 15-14 il quarto di finale batticuore con il tedesco Szabo.
Non pago della medaglia al collo, Gallo si è battuto fino all’ultima stoccata anche nella semifinale contro il polacco Krysztof Kaczkowski, ma alla fine a prevalere con il punteggio di 15-14 è stato il padrone di casa, poi vincitore della gara davanti a Bazadze. Così gli altri italiani: 23° Giovanni Repetti, 24° Dario Cavaliere, 26° Riccardo Nuccio, 33° Luca Curatoli, 38° Pietro Torre, 42° Leonardo Dreossi, 45° Mattia Rea, 49° Luca Fioretto, 55° Matteo Neri e 60° Giacomo Mignuzzi. Sulla scia del doppio podio odierno, l’Italia del CT Nicola Zanotti arriva alla gara a squadre di domani che chiuderà la tappa di Coppa del Mondo di sciabola maschile a Varsavia: il quartetto azzurro si schiererà con Luigi Samele, Luca Curatoli, Pietro Torre e Michele Gallo. La prova di Coppa del Mondo di spada femminile di Barcellona ha visto due azzurre fermare la propria corsa ai piedi del podio: 6^ Alberta Santuccio e 8^ Roberta Marzani. Alberta Santuccio si è classificata al sesto posto dopo un’ottima prestazione. La sua gara è iniziata nel tabellone dei 64 con la vittoria sull’ucraina Brovko con il punteggio di 15-12. Nel match delle 32 ha sconfitto la svizzera Krieger con un largo 15-7. Negli ottavi di finale, la siciliana ha avuto la meglio nel derby azzurro contro Mara Navarria per 11-8. Lo stop per l’atleta delle Fiamme Oro è arrivato nei quarti contro la portacolori del Brasile, Moellhausen per 15-10. Un posto nelle top 8 anche per Roberta Marzani. La spadista dell’Esercito ha iniziato la giornata odierna battendo la numero 11 del seeding, la cinese Zhu per 12-11. Sempre per una stoccata è arrivata la vittoria nel tabellone delle 32 dove ha battuto per 11-10 la polacca Swatowska-Wenglarczyk per 11-10. Negli ottavi di finale Roberta ha avuto la meglio di un’altra azzurra, Alessandra Bozza, per 10-9. Nei quarti di finale la bergamasca è stata fermata dalla coreana Kang per 15-10. Così le altre italiane: 10^ Mara Navarria, 13^ Nicol Foietta, 18^ Rossella Fiamingo, 19^ Federica Isola, 20^ Gaia Traditi, 51^ Alice Clerici, 54^ Alessia Pizzini, 64^ Sara Maria Kowalczyk. Domani si conclude la tre giorni in terra spagnola con la prova a squadre. L’Italia salirà in pedana con il seguente quartetto: Mara Navarria, Rossella Fiamingo, Federica Isola e Alberta Santuccio.
Si ferma ad un passo dalle migliori otto la corsa di Rossella Gregorio che è la migliore delle azzurre nella prova individuale di Coppa del Mondo di sciabola femminile a Tashkent, classificandosi in nona posizione. Buona prova per la salernitana Rossella Gregorio che da nona del tabellone ha sconfitto nel primo incontro la bulgara Neikova con il punteggio di 15-9. Nell’assalto del tabellone dei 32 ha poi vinto agilmente il match contro la cinese Fu con il risultato di 15-5. L’atleta del Centro Sportivo Carabinieri è stata poi battuta dalla francese Rifkiss dopo un match molto equilibrato per 15-13 per l’ingresso nella top 8.
Stop nel tabellone da 32 per Martina Criscio 17^, Michela Battiston 20^, Alessia Di Carlo 30^ e Sofia Ciaraglia 32^. Così le altre italiane: 39^ Eloisa Passaro, 40^ Giulia Arpino, 41^ Chiara Mormile, 44^ Rebecca Gargano, 82^ Claudia Rotili e 86^ Vally Giovannelli. Domani si concluderà la tre giorni in terra uzbeka con la prova a squadre. L’Italia sarà presente con il quartetto composto da Michela Battiston, Martina Criscio, Rossella Gregorio e Chiara Mormile.
– foto ufficio stampa Federscherma –
(ITALPRESS).
Cdm sciabola, Samele e Gallo bronzo a Varsavia
Vuoi pubblicare i contenuti di Italpress.com sul tuo sito web o vuoi promuovere la tua attività sul nostro sito e su quelli delle testate nostre partner? Contattaci all'indirizzo [email protected]