L’assemblea ordinaria degli azionisti di Terna ha approvato il bilancio di esercizio della società al 31 dicembre 2021, illustrato dall’Ad e direttore generale Stefano Donnarumma. Sono stati inoltre presentati il bilancio consolidato e la dichiarazione consolidata di carattere non finanziario. Su proposta del Cda è stato deliberato, con 99,73% di voti a favore, un dividendo per l’intero esercizio 2021 pari a 29,11 centesimi di euro per azione (+8% rispetto al 2020, in linea con la politica presentata al mercato) e la distribuzione – al lordo delle eventuali ritenute di legge – di 19,29 centesimi di euro per azione, a saldo dell’acconto sul dividendo di 9,82 centesimi di euro già posto in pagamento dal 24 novembre 2021. Il saldo del dividendo verrà messo in pagamento a decorrere dal 22 giugno. Al pagamento del saldo del dividendo concorre esclusivamente l’utile di esercizio 2021. Con percentuale di 99,68% dei voti, l’assemblea ha provveduto, su proposta del Cda, a nominare quale nuovo amministratore della società, il consigliere Qinjing Shen, già cooptato dal Cda di Terna il 26 gennaio scorso a seguito delle dimissioni del consigliere Yunpeng He. L’assemblea ha approvato, con percentuale di 98% dei voti, il piano di incentivazione di lungo termine e ha autorizzato, previa revoca dell’autorizzazione assembleare del 30 aprile 2021, il Cda all’acquisto e alla successiva disposizione di azioni proprie per un massimo di 1,95 milioni di azioni ordinarie, rappresentative dello 0,10% circa del capitale sociale, e un esborso complessivo fino a 10 milioni. L’acquisto di azioni proprie è stato consentito per diciotto mesi a decorrere dall’odierna delibera assembleare. L’assemblea ha infine deliberato, con percentuale di 93,07% circa dei voti, di approvare la prima sezione della relazione sulla politica di remunerazione e sui compensi.
“Nonostante il perdurare di uno scenario economico complesso legato all’emergenza sanitaria, il titolo Terna ha chiuso il 2021 in positivo a 7,114 euro/azione pari a una performance annua in significativo aumento (+13,82%) rispetto al 2020”, ha detto l’amministratore delegato Stefano Donnarumma. “Considerando sia la performance di Borsa che l’impatto dei dividendi pagati nell’anno, il titolo Terna ha garantito un ritorno totale per i propri azionisti del 18,8%. Con l’aggiornamento del Piano Industriale abbiamo aumentato gli investimenti su innovazione e digitale, arrivando a circa 1,2 miliardi di euro dei 10 miliardi complessivi. Nei prossimi anni – ha aggiunto – l’innovazione, le nuove tecnologie e la digitalizzazione continueranno ad avere un ruolo chiave, ancor piu’ centrale, per abilitare la transizione energetica a beneficio dell’intero sistema elettrico”.
(ITALPRESS).
Terna, assemblea approva il bilancio 2021
Vuoi pubblicare i contenuti di Italpress.com sul tuo sito web o vuoi promuovere la tua attività sul nostro sito e su quelli delle testate nostre partner? Contattaci all'indirizzo [email protected]