Valditara “Oltre un miliardo per Agenda Sud e Agenda Nord”

NAPOLI (ITALPRESS) – “Dalla Campania parte un’iniziativa molto importante”. Lo ha detto il Ministro dell’Istruzione e del Merito Giuseppe Valditara a Napoli a margine di Next Gen Ai, summit internazionale sull’intelligenza artificiale che coinvolge le scuole di diversi Paesi del mondo.Voglio ringraziare – ha proseguito Valditara -, fra l’altro, la Fondazione San Paolo che ha messo a disposizione delle risorse, d’intesa con il Ministero, per avviare percorsi di personalizzazione della didattica di utilizzo dell’Ai, di questi assistenti virtuali che, come avete visto, stanno dando degli ottimi risultati nelle 15 scuole dove è partita la sperimentazione”.

Riflettori puntati sulla personalizzazione della didattica in diverse scuole della Campania. “Coinvolgeremo – ha aggiunto – oltre 10 mila studenti. Non è da escludere che arriveremo addirittura a 15 mila studenti, nelle scuole più fragili e, in particolare, studenti che hanno ritardi nell’apprendimento e che, quindi, devono recuperare”. Prosegue l’intervento notevole “che abbiamo deciso di potenziare quest’anno su Agenda Sud e Agenda Nord per un investimento complessivo di oltre un miliardo di euro, un miliardo e 40 milioni di euro. Tutte le scuole primarie, le scuole elementari del Mezzogiorno e, fra l’altro, 600 scuole in cui attueremo specificamente i dieci punti di Agenda Sud. Questo è il primo punto che riguarda la Campania”. Il secondo punto “riguarda, invece, tutta Italia. Cioè – ha concluso Valditara – un investimento ministeriale di 100 milioni di euro specificamente per l’utilizzo e la formazione di docenti e studenti per l’utilizzo laboratoriale dell’Ai. Quindi, è una grande sfida di modernizzazione della nostra didattica sempre finalizzata alla personalizzazione. Lo studente al centro”. 

“DA AGENDA SUD RISULTATI STRAORDINARI IN CAMPANIA E PUGLIA”

“Non è un caso che sia particolarmente apprezzato il programma. Pensate che Agenda Sud in Puglia, dati Invalsi, ha dato dei risultati straordinari. Anche In Campania ha dato dei risultati straordinari. Ve li cito: in Puglia le scuole coinvolte da Agenda Sud hanno avuto tre volte gli apprendimenti rispetto alle altre scuole. In Campania due volte superiori – ha aggiunto -. In tutto il Mezzogiorno gli apprendimenti sono cresciuti. Ecco, perché cito questo? Perché noi abbiamo fatto partire per la prima volta un’iniziativa di carattere strategico per il Mezzogiorno d’Italia. Quindi, vuol dire prendersi cura seriamente, concretamente dei giovani che vivono in queste nostre regioni del Sud”.

“DDL PER VIETARE L’USO DEI SOCIAL AGLI UNDER 15”

“La condivido completamente. C’è anche un disegno di legge bipartisan in parlamento per vietare l’uso dei social ai minori di 15 anni”, ha affermato il ministro in merito al divieto di uso dei social a scuola. “In alcuni Paesi – ha proseguito Valditara -, a iniziare dall’Australia, ma non solo, si è già sperimentata con successo. Voglio anche aggiungere, per sottolineare il grande dialogo a livello europeo che coinvolge l’Italia, innanzitutto, che la scorsa primavera noi abbiamo preparato una raccomandazione per chiedere alla Commissione Europea di vietare il cellulare, favorire il divieto del cellulare in tutte le scuole europee. La Francia è stato uno dei Paesi firmatari di questo nostro documento e noi abbiamo firmato una raccomandazione della Francia che chiedeva, appunto, di vietare i social ai minori di 15 anni. Quindi, c’è un consenso ampio anche in Europa. Sono totalmente d’accordo con questa impostazione. Ma anche perché, ancora una volta, è la scienza a venirci incontro. È la scienza a darci suggerimenti. I social scatenano aggressività, diffondono un atteggiamento anche superficiale nei confronti della vita, delle relazioni umane”.

“MANIFESTAZIONI PER GAZA? DIBATTITO SEMPRE IMPORTANTE”

“Ritengo che il dibattito sia sempre importante e le discussioni siano sempre importanti. Ovviamente, nel rispetto dei diritti di tutti. E, ovviamente, anche nel rispetto del diritto allo studio e di tutti gli studenti”. Così Valditara in merito alle manifestazioni degli studenti per Gaza e alle occupazioni di alcune scuole da parte degli studenti negli ultimi giorni.

– Foto IPA Agency –

(ITALPRESS).

Vuoi pubblicare i contenuti di Italpress.com sul tuo sito web o vuoi promuovere la tua attività sul nostro sito e su quelli delle testate nostre partner? Contattaci all'indirizzo [email protected]