LAVAL (FRANCIA) (ITALPRESS) – Jonathan Milan vince l’ottava tappa del Tour de France 2025, la Saint Meen le Grand-Laval Espace Mayenne di 171,4 km. Il friulano della Lidl-Trek domina in maglia verde la volata finale, mettendosi alle spalle il belga Wout Van Aert (Visma Lease a Bike) e l’australiano Kaden Groves (Alpecin Deceuninck), e riporta così l‘Italia al successo nella Grande Boucle a 6 anni di distanza dall’ultima volta.
La frazione resta piuttosto piatta per buona parte della giornata e, solo un velleitario tentativo di fuga della coppia della TotalEnergies, composta da Matteo Vercher e Mathieu Burgaudeau, riesce a dare una piccola scossa al gruppo. I due battistrada, però, vengono controllati dalle squadre dei velocisti e ripresi senza particolari problemi nel momento clou della corsa. Il campione del mondo sloveno Tadej Pogacar (Uae Emirates) resta in maglia gialla di leader della classifica generale. Domani la nona frazione, la Chinon-Chateauroux di 174,1 chilometri.
MILAN PENALIZZATO IN SERATA, MA LA VITTORIA RESTA SUA
Nella giornata in cui ha riportato all’Italia una vittoria di tappa al Tour de France dopo sei anni, Jonathan Milan deve però fare i conti con una penalità inflitta dalla giuria della Grande Boucle, che però non incide minimamente sul trionfo a Laval. La giuria lo ha punito per una “ostruzione nei confronti di un corridore” con un’ammenda di 500 franchi, 10″ di penalità nella classifica generale e 10 punti nella classifica a punti, che lo vede al comando del ranking della maglia verde. Domani, nella Chinon-Châteauroux di 174.1 km, Milan ripartirà da 182 punti.
LE PAROLE DI MILAN
Così il velocista friulano a caldo: “Ancora non ho realizzato cosa abbiamo fatto. Siamo venuti con aspettative e sogni, ero molto fiducioso. Ci ero andato molto vicino nella tappa vinta da Merlier, forse l’altro giorno sono partito un po’ troppo presto, ma oggi ero concentratissimo. I ragazzi hanno fatto un grande lavoro fino all’ultimo chilometro, che è stato molto duro e stressante. Ho aspettato il più possibile, sapevo che era un finale in cui potevo esprimermi al meglio. Tutti vogliono vincere una tappa al Tour, sono molto felice per me e per tutta la squadra. Ora devo riposare il più possibile, domani ci riproveremo. Vincere con questa maglia verde vuole dire tanto per me e per l’Italia, sono felicissimo del risultato”.
DAGNONI “ROTTO UN DIGIUNO, SEGNI IMPORTANTI”
“Il giorno in cui Elisa Longo Borghini compie l’impresa sul Monte Nerone e si riprende la Maglia Rosa, Jonathan Milan rompe un digiuno di vittorie al Tour che risale dal 2019. Se aggiungiamo anche l’ottima prova di Edoardo Affini nella crono di Caen di qualche giorno fa, la prestazione di Simone Consonni come apripista per Milan, i piazzamenti di Dainese e Albanese, abbiamo segni importanti del ciclismo italiano che deve scontare, nel caso del Tour, anche dell’uscita di scena prematura di Filippo Ganna. Complimenti a tutti loro. Mi auguro che altre soddisfazioni possano arrivare nei prossimi giorni tra Giro Donne e Tour, sarebbe un bel segnale per tutto il movimento”. Così il presidente della Fci, Cordiano Dagnoni, nel giorno del successo in volata di Jonathan Milan che ha interrotto un digiuno di sei anni per l’Italbici al Tour de France.
L’ORDINE DI ARRIVO DELL’OTTAVA TAPPA
1. Jonathan Milan ITA (Lidl-Trek) in 3h50’26”
2. Wout Van Aert BEL (Visma Lease a Bike) s.t.
3. Kaden Groves AUS (Alpecin Deceuninck) s.t.
4. Pascal Ackermann GER s.t.
5. Arnaud De Lie BEL s.t.
6. Tobias Lund Andresen DEN s.t.
7. Bryan Coquard FRA s.t.
8. Alberto Dainese ITA s.t.
9. Vincenzo Albanese ITA s.t.
10. Stian Edvardsen-Fredheim NOR s.t.
LE CLASSIFICHE GENERALI
Classifica a tempo (maglia gialla):
1. Tadej Pogacar SLO (UAE Emirates) in 29h48’30”
2. Remco Evenepoel BEL (Soudal Quick Step) a 54″
3. Kevin Vauquelin FRA (Arkea B&B Hotels) a 1’11”
4. Jonas Vingegaard DEN a 1’17”
5. Mathieu Van der Poel NED a 1’29”
6. Matteo Jorgenson USA a 1’34”
7. Oscar Onley GBR a 2’49”
8. Florian Lipowitz GER a 3’02”
9. Primoz Roglic SLO a 3’06”
10. Mattias Skjelmose DEN a 3’43”
Classifica a punti (maglia verde):
1. Jonathan Milan ITA (Lidl-Trek) 182 punti
2. Tadej Pogacar SLO (UAE Emirates) 156
3. Biniam Girmay ERI (Intermarché Wanty) 124
Classifica miglior scalatore (maglia a pois):
1. Tim Wellens BEL (UAE Emirates) 8 punti
2. Tadej Pogacar SLO (UAE Emirates) 7
3. Ben Healy IRL (EF Education) 4
Classifica miglior giovane (maglia bianca)
1. Remco Evenepoel BEL (Soudal Quick Step) in 29h49’24”
2. Kevin Vauquelin FRA (Arkea B&B Hotels) a 17″
3. Oscar Onley GBR (Picnic PostNL) a 1’55”
-Foto IPA Agency-
(ITALPRESS).