NEW YORK (STATI UNITI) (ITALPRESS) – Sorteggiato il tabellone maschile e il tabellone femminile della 145^ edizione degli Us Open, quarto e ultimo Slam dell’anno che si disputerà, da domenica 24 agosto a domenica 7 settembre, sul cemento di New York. Jannik Sinner inizierà la difesa del titolo conquistato nel 2024 contro Vit Kopriva. Escluso l’esordio morbido con il ceco, il cammino del numero 1 del mondo è ricco di insidie.
IL CAMMINO DI JANNIK
Il potenziale secondo turno con Alexei Popyrin rappresenterà subito un test importante per l’altoatesino. Da non sottovalutare anche il potenziale terzo turno con Denis Shapovalov. Il canadese, numero 27 del seeding, gioca un tennis tutto all’attacco e, se in giornata, può rappresentare una minaccia per molti. Tuttavia, sia Popyrin che Shapovalov non fanno della continuità la loro arma principale e, soprattutto al meglio dei cinque set, non dovrebbero portare a grossi sconvolgimenti al piano tattico di Sinner. Più regolare il tennis di Tommy Paul, che potrebbe ritrovarsi sulla strada dell’azzurro negli ottavi di finale. Spingendosi più avanti, l’altoatesino vede ai quarti Jack Draper. Testa di serie numero 5 e semifinalista lo scorso anno, il britannico è leggermente calato di colpi dopo i grandi risultati nel primo spicchio di 2025. Nel 2024 si fermò a una vittoria dalla finale proprio contro il futuro campione. Tra Taylor Fritz, numero 4 del tabellone, e Alexander Zverev (3) Sinner pesca il tedesco. Per momento di forma e superficie, lo statunitense avrebbe rappresentato un pericolo forse maggiore, ma il 28enne di Amburgo se al 100% sa dare filo da torcere in ogni condizione.
Il grande favorito per accedere alla finale dall’altra parte del tabellone è Carlos Alcaraz. Lo spagnolo, al primo turno impegnato con Opelka, lo scorso anno si fermò al secondo turno e ha tutte le carte in regola per disputare un torneo di alto livello.
GLI ALTRI ITALIANI
Lorenzo Musetti, testa di serie numero 10, invece, al debutto affronterà Giovanni Mpetshi Perricard. Il tennista toscano si trova nello stesso spicchio di tabellone di Sinner e potrebbe incrociare il suo cammino con quello del connazionale nei quarti di finale. La testa di serie numero 24 Flavio Cobolli, probabile avversario di Musetti al terzo turno, se la vedrà contro un qualificato o un lucky loser. Luciano Darderi, numero 32 del seeding, sfiderà l’australiano Rinky Hijikata. Uscendo dalle teste di serie, Lorenzo Sonego pesca Tristan Schoolkate, Matteo Arnaldi trova il numero 18 Francisco Cerundolo, Mattia Bellucci, potenziale avversario di Alcaraz al secondo turno, giocherà con Juncheng Shang, mentre Luca Nardi avrà dall’altra parte della rete il ceco Tomas Machac.
AL FEMMINILE PAOLINI SULLA STRADA DI SABALENKA
Al femminile, Jasmine Paolini, testa di serie numero 7, aprirà il suo torneo contro una qualificata. L’azzurra è stata inserita nel quarto della numero 1 del mondo e campionessa in carica Aryna Sabalenka. Avrà una una qualificata anche Lucia Bronzetti, che vede al secondo turno la numero 9 del seeding Elena Rybakina. Elisabetta Cocciaretto pesca Putinseva. Al secondo turno possibile sfida con la numero 29 Kalinskaya. La finalista della passata edizione Jessica Pegula, testa di serie numero 4, è stata inserita nella stessa metà di Sabalenka. Nella parte opposta di tabellone, Iga Swiatek, numero 2 e campionessa uscente di Wimbledon, e Madison Keys, numero 6 e campionessa in carica degli Australian Open, sono le principali indiziate a giocarsi un posto in finale.
-Foto IPA Agency-
(ITALPRESS).