Nel Lazio numeri da record per richieste autorizzazioni di nuovi vigneti

Modena - Modena. I vigneti per la produzione del lambrusco, sulle colline intorno a Castelvetro nel pieno del folliage post vendemmia (Modena - 2020-10-26, ROBERTO BRANCOLINI) p.s. la foto e' utilizzabile nel rispetto del contesto in cui e' stata scattata, e senza intento diffamatorio del decoro delle persone rappresentate

ROMA (ITALPRESS) – Segnali positivi per il settore vitivinicolo della Regione Lazio. La campagna 2023 per le autorizzazioni a nuovi impianti di vigneti ha fatto registrare, infatti, numeri da record, visto che nell’anno in corso le richieste hanno superato le disponibilità regionali.
Su 244 ettari di nuovi impianti richiesti da 132 viticoltori, sono state riconosciute autorizzazioni per 187 ettari, ossia la quota assegnata al Lazio dall’Agenzia per le erogazioni in agricoltura (Agea).
«Sono numeri – spiega l’assessore all’Agricoltura della Regione Lazio, Giancarlo Righini – in assoluta controtendenza rispetto agli anni passati, quando le richieste dei viticoltori erano inferiori alle disponibilità assegnate, tanto che le superfici non utilizzate venivano redistribuite ad altre Regioni. Ci troviamo davanti a una ripresa e a una vivacità del settore, con una propensione dei produttori a nuovi e importanti investimenti. E’ nostra intenzione sostenere questa ritrovata vitalità con provvedimenti ad hoc e una sempre più decisa semplificazione normativa».

– foto: Agenzia Fotogramma –

(ITALPRESS).

Vuoi pubblicare i contenuti di Italpress.com sul tuo sito web o vuoi promuovere la tua attività sul nostro sito e su quelli delle testate nostre partner? Contattaci all'indirizzo [email protected]