ROMA (ITALPRESS) – Debutto agevole per Jannik Sinner nel “Rolex Shanghai Masters”, il penultimo Masters 1000 della stagione, con montepremi totale pari a 9.193.540 dollari, in corso sui campi in cemento della capitale economica della Cina. Reduce dal successo di Pechino, il tennista azzurro, numero 2 del mondo e secondo favorito del seeding (in realtà primo favorito dopo il forfait all’ultimo minuto di Carlos Alcaraz), dopo il bye del primo turno, ha superato nel suo match d’esordio in Cina il tedesco Daniel Altmaier, 49 del ranking Atp, con il punteggio di 6-3 6-3. Ai sedicesimi di finale Sinner affronterà l’olandese Tallon Griekspoor, oggi vincitore contro lo statunitense Jenson Brooksby con lo score di 6-1 1-6 6-1.
“Sono contento di aver vinto. Ogni avversario e ogni sfida sono differenti e difficili. Sapevo che oggi sarebbe stata una partita difficile. Non ho avuto molto tempo per adattarmi alle condizioni di Shanghai. Spero da domani di alzare il livello del mio tennis. Sono molto felice di essere tornato qui”. Così Jannik Sinner, dopo l’esordio vincente nel “Rolex Shanghai Masters”. “Qui c’è molto umido e si sente molto la fatica. Adesso devo recuperare le forze. I campi possono essere molto lenti qui: servono sempre molte energie”, ha aggiunto l’azzurro.
MUSETTI E DARDERI AVANTI, AL TERZO TURNO SARA’ DERBY
Lorenzo Musetti è approdato al terzo turno del “Rolex Shanghai Masters”. Il tennista azzurro, numero 9 del mondo e ottavo favorito del seeding, dopo il bye del primo turno, ha superato nel suo match d’esordio in Cina l’argentino Francisco Comesana, 62 del ranking Atp, con il punteggio di 6-4 6-0.
Musetti ha dimostrato, quindi, di aver superato i problemi fisici che lo avevano costretto al ritiro nel corso dei quarti di finale del torneo di Pechino contro lo statunitense Learner Tien. Problemi, invece, per il rivale sudamericano nel corso del secondo set. Ai sedicesimi di finale il toscano affronterà Luciano Darderi. Il tennista azzurro, numero 29 del mondo e 26esimo favorito del seeding, dopo il bye del primo turno, ha superato nel suo match d’esordio in Cina il cinese Yunchaokete Bu, 121 del ranking Atp, con il punteggio di 6-4 6-4.
ARNALDI ELIMINATO
Matteo Arnaldi è uscito di scena al secondo turno. Il tennista di Sanremo, 24enne, numero 71 del mondo, ha ceduto di fonte allo spagnolo Alejandro Davidovich Fokina, 20 del ranking Atp e 18esima forza del tabellone, con il punteggio di 6-4 6-4.
WTA PECHINO, ERRANI/PAOLINI IN FINALE
Sara Errani e Jasmine Paolini sono approdate alla finale del doppio del “China Open”, il penultimo Wta 1000 della stagione, dotato di un montepremi totale pari a 8.963.700 dollari, che si sta disputando sui campi in cemento dell’Olympic Green Tennis Centre di Pechino. Le azzurre, già qualificate per le Wta Finals di Riyadh, hanno sconfitto in semifinale la tennista di Taiwan Su-Wei Hsieh e la lettone Jelena Ostapenko per 6-4 6-0. In finale la emiliano-romagnola e la toscana, campionesse in carica a Pechino, si giocheranno il titolo contro il duo composto dalla giapponese Miyu Kasto e dall’ungherese Fanny Stollar, approdate all’ultimo atto dopo il forfait in semifinale di Priscilla Hone e Karolina Muchova per un problema al piede della ceca.
In questo 2025 Errani e Paolini, numero 5 a pari merito nel ranking di specialità, hanno vinto tre titoli, mettendo in bacheca i trofei dei “1000” di Doha (cemento), Roma (terra) e quello del Roland Garros (primo Slam vinto in coppia), e sono state finaliste nel “500” sull’erba di Berlino e semifinaliste agli Us Open. Complessivamente sono 8 i trofei (compresa la medaglia d’oro olimpica) conquistati insieme dalla 38enne di Massa Lombarda e dalla 29enne di Bagni di Lucca.
-Foto IPA Agency-
(ITALPRESS).