PASAY (FILIPPINE) (ITALPRESS) – L’Italia della pallavolo maschile vince 3-0 contro la Polonia (25-21; 25-22; 25-23) e conquista la seconda finale mondiale consecutiva, la sesta di sempre. I campioni del mondo in carica difenderanno il titolo domani alle 12.30 contro la Bulgaria dell’ex ct Blengini, i polacchi sfideranno invece la Repubblica Ceca per il terzo e quarto posto.
Il primo set è iniziato col solito equilibrio, l’Italia è andata in difficoltà nella prima parte incassando quattro punti consecutivi. La squadra di De Giorgi si è rimboccata le maniche ricucendo lo strappo fino al 14 pari, poi il sorpasso nella parte finale: decisivi gli errori in battuta da parte della Polonia, gli azzurri hanno chiuso con un punto di Michieletto (21-25). Il secondo parziale ha ricalcato il primo, dopo un iniziale svantaggio l’Italia ha pareggiato subito i conti sul 6-6. Gli azzurri hanno alzato il ritmo difendendo e aumentando la percentuali di battute punto, Bottolo grazie a un ace ha firmato il 17-14. Tanti gli errori da parte dei ragazzi di Nikola Grbic che però hanno ricucito lo svantaggio fino al 20 pari. L’equilibrio è durato fino al 22-22 quando l’Italia ha ingranato la quinta: in battuta è entrato Sani, che ha chiuso con un ace sul 25-22.
L’Italia ha iniziato il terzo set andando subito sotto sul 5-1, il parziale è proseguito con i polacchi che hanno mantenuto quattro punti di vantaggio. Gli azzurri hanno invertito la rotta iniziando la rimonta e portandosi sul 18-18. Simone Anzani ha firmato il sorpasso con il muro sul primo tempo polacco, il 21-19 è stato firmato dall’ace di Sani. È stato Alessandro Michieletto a chiudere con un attacco e regalando all’Italia la finale contro la Bulgaria: per gli azzurri la chance di laurearsi campioni per la quinta volta.
DE GIORGI “OGGI PIU’ BRAVI NOI”
“Con la Polonia ultimamente stiamo giocando un sacco di partite importanti, perché quando si arriva alla fase finale dei tornei giocare contro la Polonia vuol dire che ci si gioca qualcosa di serio, come è capitato oggi. A volte sono stati bravi loro, oggi siamo stati più bravi noi”. Lo ha dichiarato il coach della nazionale italiana di volley, Ferdinando De Giorgi, dopo la vittoria contro la Polonia che ha regalato agli azzurri la finale mondiale. “La squadra è rimasta sempre molto lucida, con l’idea chiara di cosa doveva fare per uscirne. Ne avevamo parlato, lo avevamo preparato e quindi tutti i ragazzi erano lucidi nelle scelte da fare. Oggi bisogna dire che Francesco Sani, quando è entrato, ha girato dei momenti importanti dei set. Anche Luca Porro ha dato un grande contributo, così come Anzani, che ha preso dei muri decisivi. Questo deve essere il nostro spirito. Adesso siamo ancora in corsa, un gruppo nel quale ognuno mette il suo in campo facendo la differenza. La Bulgaria è una squadra che ha meritato di arrivare in finale, è una squadra talentuosa, forte, quindi anche domani dobbiamo prepararci a una partita da giocare fino alla fine”.
PORRO “PARTITA SPECIALE, DOMANI SARÀ BATTAGLIA”
“È stata una partita speciale, non ho parole. Questa nazionale è di nuovo in finale, ora festeggiamo un pochino, poi ci concentriamo e pensiamo subito a domani”. Lo ha dichiarato ai microfoni di Rai Sport Luca Porro, schiacciatore dell’Italia della pallavolo maschile. “Ogni giocatore che entra cerca di farsi trovare pronto, anche portando energia, che può fare la differenza. Adesso facciamo stretching, poi ci mettiamo tutti assieme, domani sarà una battaglia come oggi, daremo sicuramente il massimo. Sappiamo che il livello è altissimo, ci sono state tante outsider, se non giochi al massimo perdi. Adesso calma, abbiamo raggiunto la finale, festeggiamo il giusto”.
IL TABELLINO
POLONIA-ITALIA 0-3 (21-25, 22-25, 23-25)
POLONIA: Semeniuk 7, Huber 6, Sasak 9, Leon 15, Kochanowski 6, Komenda 1, Popiwczak (L). Fornal, Granieczny. N.e: Firlej, Jakubiszak, Szalpuk, Nowak, Kurek (L). Allenatore: Grbic.
ITALIA: Gargiulo 3, Giannelli 3, Michieletto 12, Russo 6, Romanò 15, Bottolo 5, Balaso (L). Anzani 2, Sani 2, Porro 3. N.e: Rychlicki, Sbertoli, Galassi, Pace (L). Allenatore: De Giorgi.
ARBITRI: Mokry Juraj (Svk) e Alblooshi Ismail Ibrahim (Uae).
NOTE: Durata set: 27′, 29′, 30′. Spettatori: 9652. Polonia: 3 a, 17 bs, 10 mv, 24 et; Italia: 7 a, 16 bs, 9 mv, 22 et.
– Foto IPA Agency –
(ITALPRESS).