ROMA (ITALPRESS) – In un importante evento digitale che riflette le ambizioni di guidare la scena mondiale degli eSport, l’Arabia Saudita ospiterà la seconda edizione della Coppa del Mondo di eSport 2025, con una partecipazione senza precedenti di oltre 2.000 giocatori in rappresentanza di 200 club di 84 paesi, che si sfideranno in 25 tornei per premi superiori a 70 milioni di dollari.
L’evento, descritto come il più grande nella storia degli eSport, durerà sette settimane al Boulevard City nella capitale Riyadh. L’evento presenterà 24 dei giochi più popolari al mondo, oltre a eventi per i fan e spettacoli interattivi, riflettendo l’intersezione tra intrattenimento e competizione professionistica in un panorama di intrattenimento completo.
Il CEO della Esports World Cup Foundation ha spiegato durante una recente conferenza stampa: “Stiamo lavorando con i nostri partner per plasmare il futuro degli eSport come un settore con un impatto economico e culturale di vasta portata”. Ha sottolineato che il torneo di quest’anno sarà trasmesso in 30 lingue in oltre 140 paesi in tutto il mondo. Una delle sorprese più notevoli della seconda edizione è stata l’inclusione degli scacchi elettronici nella competizione, dopo che 12 dei migliori giocatori al mondo si sono qualificati attraverso il “Chess Champions Tour 2025”, una mossa rivolta a un pubblico di oltre 200 milioni di membri sulla piattaforma globale “Chess.com”.
I premi di qualificazione per gli scacchi hanno superato i 300.000 dollari, a dimostrazione del crescente interesse globale per questo gioco nel mondo digitale. La stagione ha anche visto il ritorno del leggendario “Fatal Fury” in una nuova versione dopo 26 anni di assenza, con un montepremi di 1 milione di dollari, a conferma dell’ampia portata del torneo e della varietà dei suoi contenuti artistici e competitivi.
L’edizione attuale si svolge all’insegna dello slogan “Fly to the Top”, che riflette la transizione dalla fase di lancio della prima edizione al consolidamento della presenza dell’Arabia Saudita come attore chiave sulla mappa internazionale degli e-sport, in un contesto di crescente riconoscimento globale di questo settore come uno dei più promettenti dell’economia digitale.
Tra premi record e una straordinaria diversità culturale, l’Arabia Saudita continua a rafforzare la sua posizione di hub globale per l’adozione e lo sviluppo del settore dell’e-gaming, guidata da una visione strategica che investe nella valorizzazione dei talenti, nello sviluppo delle infrastrutture e nel miglioramento dell’ambiente dell’intrattenimento digitale, in linea con gli obiettivi della Saudi Vision 2030.
-Foto IPA Agency-
(ITALPRESS).