ROMA (ITALPRESS) – La Nazionale Italiana di Pentathlon Moderno, reduce da un’estate ricca di risultati importanti a livello internazionale, è stata ricevuta questa mattina, a Palazzo H a Roma, dal Presidente del CONI, Luciano Buonfiglio. Aurora Tognetti (Carabinieri), Valentina Martinescu (Junior Asti), Maria Beatrice Mercuri (Fiamme Oro), Alice Rinaudo (Fiamme Oro), Giorgio Malan (Fiamme Azzurre), Matteo Bovenzi (Aeronautica Militare), Roberto Micheli (Fiamme Oro) e Matteo Cicinelli (Carabinieri), accompagnati dal Direttore Tecnico Giancarlo Duranti, dal Commissario Straordinario, il Generale di Brigata Gianni Massimo Cuneo, dal Vice Commissario Daniele Masala e dal Segretario Generale Salvatore Sanzo, sono stati accolti dal numero uno dello sport italiano che si è congratulato con loro per le splendide medaglie ottenute in questa stagione.
“Ho rischiato di fare pentathlon da ragazzo, quando mi allenavo a Posillipo, poi ho scelto la canoa perché a Milano non c’era nessuno che facesse pentathlon – le parole di Buonfiglio –. Credo che sia una disciplina che purtroppo è stata tenuta sempre un po’ in disparte, ma che dimostra la completezza di un atleta. Quindi quando ho chiesto al Commissario di incontrarvi perché davvero volevo avere il piacere di conoscervi: state portando a casa risultati davvero importanti e dovremmo fare in modo di valorizzarli ancora di più. Voi siete testimoni di un modello di comportamento che porta al protagonismo. È inutile vivacchiare, bisogna vivere. E per vivere bisogna essere protagonisti. Non possiamo permetterci di perdere tempo: se giochiamo dobbiamo vincere, quindi affermare e realizzare quanto ciascuno di noi vale. Ci tenevo tantissimo a conoscervi”.
Aurora Tognetti, bronzo mondiale individuale a Kaunas, Valentina Martinescu e Maria Beatrice Mercuri, oro iridato a squadre con Tognetti, hanno omaggiato il Presidente Buonfiglio con le loro divise da gara. Un momento speciale ed emozionante per gli otto pentatleti azzurri, al termine di una stagione ricca di soddisfazioni, guardando con ottimismo alle Olimpiadi di Los Angeles 2028, a poco più di un anno dalle emozioni regalate dal bronzo olimpico di Giorgio Malan a Parigi 2024.
“Ci tengo a rinnovare il ringraziamento per averci invitato qui, e personalmente il mio ringraziamento per la fiducia per questo incarico. – ha detto il Commissario Gianni Cuneo – Tra Europei e Mondiali sono arrivate quattro medaglie, un bronzo individuale e un oro a squadre ai Mondiali, un bronzo a squadre e un argento in staffetta agli Europei, e tanti altri bei risultati compresi i piazzamenti nelle Top 10 e Top 15“.
L’Italia del Pentathlon Moderno è rientrata dai Mondiali di Kaunas con lo splendido bronzo conquistato da Aurora Tognetti e il prezioso oro a squadre grazie alle ottime prove della stessa Tognetti con Martinescu e Mercuri. E ancora l’ottavo posto in finale di Roberto Micheli (Fiamme Oro) e il tredicesimo di Matteo Bovenzi (Aeronautica Militare). Due le medaglie conquistate anche agli Europei di Madrid: il bronzo a squadre femminile di Tognetti, Rinaudo e Martinescu e l’argento nella staffetta mista di Martinescu e Bovenzi. Senza dimenticare le due vittorie in World Cup di inizio stagione: il successo di Matteo Cicinelli in Egitto e quello di Giorgio Malan in Bulgaria, davanti allo stesso Cicinelli.
Una giornata intensa al termine di un’estate intensa, conclusa con l’augurio e un consiglio speciale dal plurimedagliato olimpico di pentathlon Daniele Masala. “Il momento che state vivendo adesso ve lo porterete dietro per tutta la vita, e quindi dovete viverlo sempre col sorriso, perché lo sport è un gioco ma un gioco molto serio. Quando mi chiedono quanti sacrifici ho fatto, io rispondo sempre che non ho fatto sacrifici, perché ho fatto e fate la vita più bella del mondo. Ci sono tante rinunce certo, ma nessun sacrificio“, ha concluso Masala.
– – Foto Ufficio Stampa Fipm –
(ITALPRESS).