NAPOLI (ITALPRESS) – Il Generale di Divisione Canio Giuseppe La Gala lascia il Comando della Legione Carabinieri “Campania”, destinato a ricoprire a Roma il prestigioso ruolo di Comandante della Scuola Ufficiali Carabinieri. A subentrare al suo posto il Generale di Divisione Francesco Gargaro. Nel cortile d’onore della Caserma Salvo D’Acquisto di Napoli, sede proprio della Legione Carabinieri Campania, la cerimonia di insediamento del nuovo vertice dell’Arma regionale.
La cerimonia, svolta alla presenza del Vice Comandante Generale dell’Arma dei Carabinieri nonché Comandante Interregionale “Ogaden”, Generale di Corpo d’Armata Marco Minicucci e delle autorità civili e militari dell’intera Campania, ha rappresentato un momento significativo per tutti. Nel prepararsi ad assumere il nuovo incarico, il Generale Canio Giuseppe La Gala si è dichiarato “onorato di avere potuto servire questa regione, lavorando al fianco di uomini e donne straordinari, che ogni giorno dedicano la loro vita al benessere del prossimo”.
Ha poi dichiarato: “Si conclude un periodo significativo della mia vita professionale, sto vivendo una straordinaria esperienza perché ho molto apprezzato il Vostro generoso e coraggioso impegno. Ho visto in Voi i silenziosi eroi di tutti i giorni, riferimenti per la sicurezza di tutti i cittadini, alla ricerca di nessun’altra gratificazione se non la riconoscenza e l’affettuoso consenso delle popolazioni che a noi si affidano. Ma soprattutto, ho visto qualcosa che va oltre i numeri e le statistiche: ho visto il cuore dell’Arma. Quel cuore che batte quando un Carabiniere ascolta una persona in difficoltà. Quando tende la mano a chi ha bisogno. Quando scava a mani nude fra le macerie per salvare vite umane. Quando interviene senza esitazione, anche mettendo a rischio se stesso. Cari Carabinieri, grazie per quello che avete fatto. Sono certo che continuerete a lavorare, con lo stesso slancio e senso del dovere, nella missione che ci è stata affidata: assistere, proteggere e aiutare i cittadini, specialmente i più fragili e coloro che si trovano in situazioni di difficoltà, continuando ad essere, punti di riferimento insostituibili per le comunità, non solo nei momenti critici, ma anche per un semplice consiglio o una parola di conforto. Parlate ai giovani, che sono il nostro futuro, facendo capire che la nostra è l’uniforme amica: siate sempre per loro influencer della legalità”.
– Foto Ufficio Stampa Carabinieri –
(ITALPRESS).