EUROPEI CADETTI E GIOVANI, ITALIA 25 MEDAGLIE

E’ calato il sipario sui Campionati Europei Cadetti e Giovani Foggia2019. L’Italia ha onorato la rassegna continentale conquistando la leadership del medagliere grazie ad un bottino complessivo di 25 medaglie di cui nove d’oro, sei d’argento e dieci di bronzo. Le ultime tre medaglie arrivano nella giornata conclusiva della rassegna continentale, grazie alle Nazionali di fioretto femminile Giovani, che conquista l’oro, e per merito delle squadre di sciabola maschile Giovani e di spada maschile Giovani che conquistano entrambe le medaglie d’argento. L’ultimo inno di Mameli a Foggia risuona al termine della gara di fioretto femminile Giovani dove l’Italia conquista il titolo europeo. La squadra azzurra composta da Serena Rossini, Martina Favaretto, Serena Puglia e Marta Ricci sale sul primo gradino del podio e riceve la medaglia d’oro grazie al successo giunto in finale contro la Russia col punteggio di 45-34. Le azzurre, in precedenza, avevano superato dapprima l’Ucraina ai quarti per 45-28 e poi in semifinale l’Ungheira col punteggio di 45-24.
Italia d’argento nella gara di spada maschile Giovani. Rimane l’amaro in bocca alla squadra azzurra, composta da Davide Di Veroli, Gianpaolo Buzzacchino, Daniel De Mola e Giacomo Gazzaniga. Gli azzurri, dopo aver superato la Svezia per 45-36 poi, ai quarti, la Russia col punteggio di 33-29, sono giunti in finale grazie al successo in semifinale contro la Francia col netto punteggio di 44-27. In finale, l’Italia è stata fermata dalla Polonia capace di gestire il vantaggio maturato negli ultimi parziali, sino al definitivo 40-39 che destina al secondo gradino del podio gli azzurri. Azzurri d’argento anche al termine della gara di sciabola maschile Giovani. Il quartetto italiano composto dal neo campione europeo Matteo Neri e da Giacomo Mignuzzi, Lorenzo Roma e Michele Gallo, è stato fermato sul 45-40 in finale dalla Francia. Nel percorso di gara verso la finale, l’Italia ha superato all’esordio la Bulgaria col punteggio di 45-22 e, a seguire, ha sconfitto la Romania ai quarti di finale per 45-34, prima del successo in semifinale contro l’Ucraina col punteggio di 45-23.
(ITALPRESS).

Vuoi pubblicare i contenuti di Italpress.com sul tuo sito web o vuoi promuovere la tua attività sul nostro sito e su quelli delle testate nostre partner? Contattaci all'indirizzo [email protected]