Equitazione, Valentina Truppa “A disposizione delle nuove generazioni”

ROMA (ITALPRESS) – “Ho 39 anni, vado per i 40, spero di montare ancora per una decina d’anni ma devo anche pensare a cosa farò dopo… E non lo potrò decidere all’ultimo momento, si tratta di qualcosa per cui le basi vanno gettate adesso affinché poi si concretizzino le conseguenze migliori”. Così Valentina Truppa parlando del suo futuro, dopo aver firmato il proprio congedo dall’Arma dei Carabinieri e aver dunque messo termine alla sua vita sportiva da amazzone militare, dando avvio a quella di amazzone civile.

“In effetti gli atleti nel nostro sport spesso si dimostrano molto longevi, abbiamo numerosi esempi eloquenti da questo punto di vista sia in dressage sia in salto ostacoli – ha sottolineato la campionessa milanese, classe 1986, in un’intervista al portale dressage.itOvviamente mi piace montare a cavallo e andare in concorso, non escludo affatto di poterlo fare anche dopo i 50 anni, ma mi piace tantissimo anche l’idea di mettere a disposizione delle nuove generazioni la mia esperienza, le mie conoscenze. Poi comunque è un dato di fatto che a 50, 55, 60 anni non si ha più la fisicità di un trentenne: è una realtà di cui tener conto. Questo lo sto dicendo adesso: magari tra cinque anni compare il nuovo Chablis o il nuovo Eremo del Castegno della situazione e vado avanti fino a 60. Diciamo che sulla carta sto ragionando sull’alternativa”.

“Ho già intrapreso il percorso per diventare giudice, faccio gli esami per gli istruttori della Fise, tengo stage, sono il tecnico Fise per i pony – ha sottolineato ancora Truppa, nel 2012 medaglia di bronzo alla Coppa del Mondo di dressage e 15esima alle Olimpiadi di Londra – Chissà, tutto può succedere: l’importante è coltivare bene tutte le opportunità che si presentano, se vengono reputate interessanti ovviamente. A oggi ho un elenco di impegni e di cose da fare da metà maggio in avanti che nemmeno dico… Un aspetto positivo di tutto questo è che d’ora in poi sarò libera di accettare determinate proposte che prima invece richiedevano un’autorizzazione, o che proprio non avrei potuto accogliere”.

– foto IPA Agency-

(ITALPRESS).

Vuoi pubblicare i contenuti di Italpress.com sul tuo sito web o vuoi promuovere la tua attività sul nostro sito e su quelli delle testate nostre partner? Contattaci all'indirizzo [email protected]